Milanesi e lombardi più in forma

Palestre, istituti di bellezza e centri benessere +2,5% in un anno. Milano prima per numero di imprese, 1 centro benessere su 5 in Italia, seguono Brescia e Bergamo
In Lombardia tra il 2012 e il 2011 il settore benessere cresce del 2,5% passando da 7.134 a 7.314 attive. Milano, Brescia e Bergamo le province con il maggior numero di imprese nel settore rispettivamente 2.318 (31,7% del totale regionale), 1.005 (13,7%), 920 (12,6%). Rispetto al 2011 crescono di più Mantova (+6,0%), Cremona (+5,8%) e Pavia (+4,0%).
In Italia tra le prime dieci province attive nel settore, Milano si classifica al secondo posto poco dietro Roma con il 6,3% del totale nazionale. Brescia è quinta e Bergamo settima. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro imprese al secondo trimestre 2012 e 2011.
I settori del benessere crescono a Milano del +1,7% tra il secondo trimestre 2011 e 2012, +4% per le palestre. A Milano si trovano 246 palestre, 1525 istituti di bellezza e 547 centri per il benessere. A Milano si concentra un centro benessere su cinque in Italia.
“Oggi ospitiamo questa iniziativa che riguarda il benessere – ha dichiarato Alfredo Zini, consigliere della Camera di commercio di Milano – uno dei temi toccati da Expo che si concentra sull’alimentazione. Un ambito in cui Milano e il nostro Paese possono rappresentare un punto di riferimento a livello internazionale”.