close
Varie

Italia-Cina: una partnership economica da 30 miliardi

italia-cina

Vale circa 30 miliardi di euro la partnership economica tra Italia e Cina, un rapporto in espansione ma ancora segnato da un forte squilibrio commerciale a favore del Paese asiatico

Nel 2008 – secondo i dati del ministero dello Sviluppo economico – l'interscambio italo-cinese si è attestato sui 30 miliardi di euro, con un aumento del 18,6% rispetto all'anno precedente. Le importazioni italiane dalla Cina, in particolare, hanno raggiunto l'anno scorso un valore di 23 miliardi e nel primo trimestre 2009 di 7 miliardi, segnando una flessione rispetto allo stesso periodo del 2008. L'import si concentra per un quarto nei settori del sistema moda, soprattutto l'abbigliamento, e per il 13% nel comparto computer e prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi .

L'export italiano, poi, si è attestato nel 2008 a 6 miliardi di euro. Oltre il 40% è basato su macchinari e apparecchiature, in particolare quelle industriali specializzate e di impiego generale, seguito a distanza da prodotti tessili e abbigliamento, prodotti chimici e calzature.

L'obiettivo italiano – sottolinea il ministero – resta quello di riequilibrare il surplus commerciale cinese con un maggior afflusso di investimenti cinesi in Italia nei nostri settori di punta, e soprattutto in quello della logistica portuale e delle infrastrutture.