In sei mesi nate 40 mila imprese rosa

Aumentano in Italia le imprese rosa: nei primi sei mesi del 2009 sono state create ben 40.000 nuove imprese individuali guidate da donne imprenditrici, circa il 30% delle nuove imprese iscritte. La percentuale più elevata in Lombardia
Le donne reagiscono alla crisi aprendo nuove imprese. Nei primi mesi del 2009, secondo i dati pubblicati dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, lo hanno fatto in quasi 40.000, dal Nord al Sud. Le imprese femminili costituiscono infatti il 30 per cento delle nuove aziende individuali, e sono state avviate principalmente in Lombardia (12,8 per cento) ma anche in Campania (10,2), Piemonte (8,7 per cento) e Lazio (8,7 per cento). Dati che dimostrano come le donne imprenditrici non siano un fenomeno limitato alle regioni italiane economicamente più floride. Infatti in Molise le imprese individuali femminili rappresentano il 34,2 per cento del totale, in Basilicata il 31,6 per cento e in Abruzzo il 30,4 per cento. In totale, oggi in Italia le imprese guidate da donne sono 857.230 e rappresentano il 25,5 per cento del totale delle imprese individuali.
Le donne si dimostrano imprenditrici più tenaci: infatti il tasso di resistenza alla crisi è del 25 per cento superiore rispetto ai colleghi uomini. Ulteriore riprova è che anche in regioni difficili come la Calabria quest'anno si sia registrato un aumento delle imprese femminili dello 0,6 per cento.
Le imprese individuali con titolare donna, secondo lo studio della Camera di Commercio, si concentrano soprattutto nelle attività commerciali (33,4 per cento), ma anche nell'agricoltura (28,9 per cento) e nei servizi alla persona (11 per cento).