close
Life

Il tempo del raccolto

consoli

Terza tappa del cammino intrapreso con questo dossier dedicato al tempo e alle sue forme d’eccellenza. Dopo la fatica della semina e la paziente attesa arriva il momento di raccogliere i primi frutti. Come la nascita di un figlio, la possibilità di veder realizzati i propri progetti è motivo di soddisfazione e di orgoglio. Continua la storia della Gioielleria Serafino Consoli e di grandi marchi come Jaquet Droz e Minerva Montblanc che hanno saputo costruire al meglio il loro tempo del raccolto

Speciale “Le Forme del tempo” – Parte terza

Chi ha avuto la fortuna nella vita di avere dei figli sa perfettamente cos’è il tempo del raccolto. Ci sono attimi fuori dal tempo quando la vita genera un’altra vita e l’atto della nascita è la manifestazione di una forza straordinaria, che si avvera dopo mesi di gestazione, dopo il dolore del travaglio, dopo tutto il tempo necessario per consolidare e maturare una storia d’amore.

Un figlio è il frutto più grande che ogni uomo o donna possano raccogliere nel corso della loro esistenza e la semplicità di questa affermazione è talmente schiacciante da superare ogni forma di banalità apparente. Perché è così. E’ un traguardo, è il momento in cui la vita ti offre la possibilità di raccogliere l’emozione più profonda e ciascuno di noi sa quanto c’è dietro a quel momento. Nel numero precedente di questo dossier ci siamo soffermati ampiamente proprio sul tempo della semina, cioè il tempo necessario per costruire piccoli e grandi progetti, per gettare le basi di una strada che può portare a importanti risultati. Immaginiamoci, poi, quando tutto questo possa rappresentarsi all’ennesima potenza per generare una nuova vita. Lo stesso principio vale per la storia dell’azienda che oggi rappresento e che si trova dopo trent’anni a scoprire il vero tempo del raccolto. Come quando nasce un figlio, noi oggi proviamo l’emozione di veder vivere i nostri progetti più ambiziosi sui quali abbiamo lavorato a lungo, a cominciare da mio padre Serafino.

E’ stato lui a “vedere” tanti anni fa il disegno di ciò che è oggi la Gioielleria Serafino Consoli ed è stato capace di trasmettere questa visiona me e a tutta la nostra famiglia. Non sono mancati i sacrifici, il coraggio, le scelte difficili ma obbligate di chi vuole guardare lontano e arrivare un giorno a raccogliere i frutti di un progetto fuori dal comune. Anche io ho vissuto il mio tempo della semina, il tempo nel quale ho maturato la capacità di conciliare le ambizioni e la fretta di un giovane, con la pazienza, lo studio, l’umiltà, l’attesa della maturità e dell’esperienza necessaria per fare grandi passi. Ora è arrivato il tempo di iniziare il raccolto dei primi frutti di questo lungo periodo di preparazione. Possiamo definirlo il tempo della “festa” – come accade anche in tutte le tradizioni popolari legate al raccolto in agricoltura – ma è soprattutto il tempo della consapevolezza. La consapevolezza che ogni frutto importante, come un figlio appena nato, è straordinario quanto delicato e questo frutto va protetto, accudito, amato. Lo stesso principio vale per i successi conseguiti. Perché non si può riposare sugli allori, non si può guardare il primo traguardo raggiunto e poi sedersi troppo a lungo in attesa.

I frutti ottenuti vanno custoditi e va offerta loro tutta l’energia necessaria per crescere. E poi bisogna pensare a costruire un nuovo raccolto, a preparare nuovamente il terreno. Le importanti partnership raggiunte dalla Gioielleria Serafino Consoli con alcune delle più grandi eccellenze al mondo nel campo dell’alta orologeria e della gioielleria, insieme alla rinnovata fiducia dei clienti sempre più affezionati e del mondo business che ci riconosce come interlocutore sempre più autorevole, sono per noi il raccolto di trent’anni di lavoro e dedizione. Oggi raccolgo questi frutti, ma anche l’esperienza e le responsabilità tramandatemi da mio padre. Adesso dovrò dimostrare di aver meritato tutto questo. Perché abbiamo già cominciato una nuova semina. Sì, nuove sfi de ci attendono e presto ve ne renderemo conto.

Vai alla prima parte >>
Vai alla seconda parte >>
Vai alla quarta parte >>
Vai alla quinta parte >>
Vai alla sesta parte >>