close
Economia/Imprese

Crescono le spese per gli oggetti di lusso

lusso

Tornano a crescere gli investimenti per gli oggetti di lusso e da collezione. E’ quanto emerge dal report elaborato da Merrill Lynch e CapGemini, che mette in evidenza anche la tendenza ad investire nell’arte e in altri beni quali monete, oggetti d’antiquariato e vini

Rientrati con cautela sui mercati finanziari dopo la crisi, gli High Net Worth Individual, HNWI, (come vengono definiti gli individui con un patrimonio netto pari o superiore al milione di dollari) sono tornati ad investire sugli oggetti e sulle attività che più li appassionano (passion investment) e cioè oggetti di lusso e da collezione. E’ quanto emerge dal World Wealth Report elaborato da Merrill Lynch e CapGemini.

Se la si raffronta ai livelli pre-crisi, la domanda globale del 2009 è risultata essere complessivamente inferiore in diverse categorie: gli oggetti di lusso da collezione (automobili di lusso, imbarcazioni e jet), arte, gioielleria, pietre preziose e orologi. Tuttavia nell’ultima parte dell’anno la domanda globale ha fatto registrare una crescita. Con i mercati finanziari tuttora soggetti a una certa volatilita’, alcuni HNWI hanno riferito di essersi indirizzati sui passion investment con un atteggiamento da “investitori-collezionisti”, cercando di individuare quegli oggetti a cui viene attribuito un valore tangibile di lungo periodo. Le due categorie che questi “investitori-collezionisti” hanno reputato piu’ interessanti sono state: arte e altri beni da collezione quali monete, oggetti d’antiquariato, vini, ecc. Con ogni probabilità, la domanda per i passion investment aumentera’ nel 2010, con la ripresa dei livelli di ricchezza, e cio’ e’ dimostrato anche dai segnali di rinnovata domanda riscontrati alla fine del 2009 e nei primi mesi del 2010 dalle case d’asta, dai produttori di oggetti di lusso e dai fornitori di servizi di fascia alta. Gli oggetti di lusso da collezione rimangono il principale passion investment degli HNWI. Nel 2009 gli oggetti di lusso da collezione (ad esempio automobili di lusso, yacht, jet, ecc.) hanno rappresentato la quota maggiore dei passion investment degli HNWI, pari al 30% del totale. Nel 2009 gli HNWI del Nord America hanno destinato la quota maggiore di passion investment agli oggetti di lusso da collezione (31%), seguiti da quelli di Europa e America Latina (30% ciascuno).

Nonostante il crollo del 45% delle vendite di yacht a livello globale nel 2009, gli Stati Uniti hanno registrato un aumento quasi del 30% nel primo trimestre del 2010 rispetto all’anno precedente, il che e’ segno di una ripresa della domanda per gli oggetti di lusso da collezione. La gioielleria, le pietre preziose e gli orologi attraggono gli HNWI, soprattutto in Medio Oriente. La gioielleria, le pietre preziose e gli orologi sono divenuti il secondo maggiore comparto di interesse tra i passion investment, attestandosi a livello globale al 23%. Il Medio Oriente e l’Asia (Giappone escluso) sono state le regioni che hanno maggiormente investito in questo comparto, con il 35% e il 31% rispettivamente. L’arte rimane un comparto essenziale per gli HNWI sia come passione che come investimento. A livello globale, alla fine del 2009, i passion investment detenuti dagli HNWI in questo comparto rappresentavano il 22%, in calo dal 25% del 2008.

Tuttavia, nel 2010, l’interesse per l’arte sta chiaramente risalendo. Nel 2009 le vendite all’asta di oggetti d’arte sono scese nel Regno Unito e negli Stati Uniti rispettivamente di 1,9 e 1,6 miliardi di dollari; nel 2010, sono tuttavia evidenti i segnali di una solida ripresa. Il mercato dell’arte in Cina cresce rigoglioso, con i redditi delle case d’asta in aumento del 25%, a toccare quota 380 milioni di dollari. Come negli anni precedenti, la quota di passion investment allocati in questo comparto e’ stata maggiore in Europa e America Latina (27%). Gli HNWI tornano a investire nel comparto lifestyle, in particolare nel settore salute/benessere e viaggi. Salute/benessere – che comprende attivita’ come i soggiorni presso spa di fascia alta, le installazioni di attrezzature per il fitness e le procedure di medicina preventiva – e’ stata la principale voce di spesa del comparto nel 2009. I viaggiatori di lusso sono tornati sul mercato, con il 45% di clienti HNWI che ha aumentato le spese per i viaggi di lusso e per quelli intrapresi per conoscere nuove localita’ e culture. Le spese degli HNWI in beni di consumo di lusso (borse e calzature firmate, ecc.) hanno messo a segno un aumento nell’ultima parte del 2009 in paesi come la Cina e il Brasile, mentre si sono mantenute su livelli inferiori in Nord America.