close

Economia/Imprese

Servizi e approfondimenti sul mondo dell’economia

Economia/Imprese

Quando la passione per l’arredamento diventa fonte di guadagno: l’Home Staging è il “side business” che libera la creatività e con la giusta formazione può trasformarsi in un lavoro a tempo pieno

home staging

Spostare qualche mobile, scegliere i complementi con il giusto stile, azzeccare la palette di colori, curare l’illuminazione e l’atmosfera: con queste azioni una casa può davvero cambiare volto, diventando più bella e accogliente senza interventi strutturali. Avere occhio e gusto per tutto questo può essere il punto di partenza per ottenere un guadagno extra o addirittura avviare un’attività a tempo pieno: perché quando si cambia il look a un immobile con il preciso scopo di venderlo rapidamente e bene, a un preciso target di acquirenti, allora non siamo più nel campo dell’hobby ma parliamo di Home Staging, l’arte della valorizzazione immobiliare, una competenza sempre più richiesta dal mercato.

«La disciplina è nata negli USA ed è nota appunto con il suo nome inglese, ma anche da noi è diffusa da tempo, tanto da far parte ormai della casetta degli attrezzi di architetti, interior designer e professionisti del settore – afferma Fosca de Luca, home stager e redesigner, autrice di saggi sull’argomento e fondatrice dell’Accademia Italiana Staging & Redesign di Bologna –. La novità degli ultimi anni è che attira anche un pubblico generalista: oggi il 75% dei nostri allievi e allieve (il 95% sono donne) ha un background che nulla ha a che vedere con il settore immobiliare».

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Innovare? È questione di capitale… relazionale

innovation

Siamo abituati a credere che gli ingredienti fondamentali per fare innovazione con successo siano due: il capitale finanziario e quello tecnologico. In realtà, oggi queste risorse sono ampiamente disponibili e accessibili. Per riuscire a emergere e distinguersi, quindi, il valore aggiunto deve essere cercato altrove. Ad esempio, nel capitale relazionale di chi guida e governa l’innovazione. È qui che, secondo Benedetto Buono e Federico Frattini, si nasconde l’ingrediente segreto in grado di accelerare, rendere più efficaci ed efficienti tutte le fasi tipiche del processo, dalla generazione del concept al suo sviluppo e trasformazione in nuovi prodotti e servizi. Ma riuscire a fare leva sul patrimonio di contatti di cui imprenditori, founder e manager dispongono è più facile a dirsi che a farsi. Servono strategia e idee chiare, nonché modelli e framework replicabili e strutturati: gli autori illustrano il tutto nel saggio “Innovationship – L’innovazione guidata dal capitale relazionale”, edito da Egea e dal 20 ottobre in libreria.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Infobip: l’ottimizzazione dei touchpoint migliora il customer journey

customer journey

Negli ultimi anni le attività retail fisiche e di e-commerce sono cambiate per adattarsi alla crescente digitalizzazione. Oggi, i clienti vogliono interazioni digitali user-friendly e hanno poca pazienza a gestire eventuali problemi: l’86% dei clienti abbandona, infatti, un sito dopo due esperienze negative con un brand. Il successo dipende quindi dalla qualità delle interazioni offerte, ognuna contribuisce all’impressione che il cliente ha del brand e all’esperienza complessiva vissuta in fase di acquisto.

Secondo Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, ogni touchpoint è importante. Ottimizzarli e identificarli correttamente permette da un lato di soddisfare la crescente esigenza di digitalizzazione dei clienti e dall’altro di aumentare le conversioni e i profitti aziendali.

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Carta di credito e noleggio auto: perché è utile per i liberi professionisti

noleggio auto e carta di credito

Noleggiare un automobile a scopo lavorativo un tempo era una scelta che riguardava soprattutto le grandi aziende, oggi invece è  vantaggiosa e tattica anche per piccole e medie aziende, così come per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Sono ormai sempre di più i liberi professionisti che optano per noleggiare un’automobile a lungo tempo. I vantaggi sono sia di natura economica e pratica. Come per esempio il fatto di cambiare l’automobile ogni pochi anni senza complicazioni, avere tutte le spese legate all’auto racchiuse in una sola voce mensile, poter accedere a un parco auto sempre aggiornato e con gli ultimi modelli, etc.

Ovviamente però l’unico modo per noleggiare una macchina è essere in possesso di una carta di credito, come quelle elencate su CarteTop. Vale dunque la pena informarsi e scegliere una carta di credito ed investire una parte del tempo per trovare la migliore e avviare le procedure necessarie per richiederla.

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Penne personalizzate: i migliori gadget per promuovere un’azienda

penne personalizzate

Tutte le aziende hanno la necessità di promuovere il proprio marchio: un obiettivo che deve essere raggiunto con lo scopo di catturare l’attenzione di una platea variegata, oltre che ampia. Le strategie di marketing che si possono sfruttare a questo scopo sono molteplici: fra queste c’è di certo la diffusione di gadget customizzati, grazie a cui il marchio può essere promosso in virtù della forza comunicativa del visual. Si tratta di una tipologia di pubblicità che vanta un notevole successo, motivato da vari fattori. Senza dubbio con i gadget personalizzati ci si può garantire una promozione che non è mai invadente e si rivela sempre discreta, per di più con costi limitati rispetto a quelli che scaturiscono da strategie di marketing diverse.

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Gadget aziendali: quando conviene comprarli online

gadget aziendali

I gadget aziendali personalizzati sono sempre più di moda, anche perché ormai tutti ne hanno colto il valore e l’utilità. Si tratta di oggetti, in genere di piccole dimensioni, la cui funzione promozionale si può concretizzare in una grande varietà di contesti diversi. Ecco perché qualunque azienda che voglia pianificare e mettere in atto una strategia di promozione del proprio brand non può prescindere dal ricorso a questi articoli. Investire nei gadget online personalizzati è importante, ma per avere successo in questo ambito è indispensabile che gli oggetti scelti siano davvero utili. La funzione promozionale, dunque, deve essere integrata da altre caratteristiche.

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Come superare il gender gap in azienda

gender gap

L’Italia scende al 79° posto del Global Gender Gap Index, rapporto annuale stilato dal World Economic Forum per monitorare l’evoluzione della parità di genere nel mondo. Nell’ultimo anno, il nostro Paese ha registrato risultati tra i più bassi rispetto agli altri Stati europei, che vedono Islanda, Norvegia, Finlandia, Svezia e Germania tra le nazioni più virtuose. A confermare la disparità nel lavoro tra uomo e donna sono anche i dati che emergono dalla recente analisi condotta da Cerved su un paniere di 1,2 milioni di società di capitale, che rivelano che solo poco più di un’impresa su 10 in Italia è a guida femminile.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Carte di debito e credito: 3,2 milioni di truffati in un anno

carte di credito

Sono più di 3,2 milioni gli italiani che, in soli dodici mesi, hanno subito una truffa o un tentativo di truffa connesso alla propria carta di credito o debito; il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat*.

E proprio durante il periodo estivo, considerando i molti italiani che trascorreranno le vacanze all’estero, l’utilizzo delle carte, e con esso il rischio frodi, aumenta. Per aiutare i viaggiatori a riconoscere i pericoli e evitare brutte sorprese, Facile.it ha stilato un vademecum in 10 punti.

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Resilienza delle infrastrutture critiche: come la videosorveglianza può aiutare a raggiungerla

resilienza infrastrutture

A livello globale, il 60% delle aziende ha subito incidenti informatici, ed il 41% delle organizzazioni colpite ha dovuto fare i conti con perdite superiori a 500.000 dollari: è quanto emerge dal CISCO Cybersecurity Readiness Index 2023. Eppure, nonostante questi dati allarmanti, quasi un’azienda su due (circa il 47%) secondo l’analisi degli esperti si trova ancora nella fase formativa della propria strategia di cybersecurity.

Considerando il divario tra il livello di preparazione attuale e lo scenario in cui le organizzazioni operano, è quindi necessario invertire la rotta, con un cambiamento radicale, che porti a concepire la sicurezza informatica come un punto fondamentale della strategia aziendale e una priorità condivisa dall’intero organigramma, nell’ottica più generale di diventare Aziende quanto più resilienti possibile.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

La discriminazione sul luogo di lavoro non è più soltanto una questione di genere

discriminazione lavoro

51%. È questa la percentuale di persone che, secondo una recente indagine condotta a livello europeo da PageGroup – società internazionale di recruiting che opera in Italia con i brand Page Executive, Michael Page e Page Personnel – su un campione di circa 5.000 intervistati, ha dichiarato di aver subìto discriminazioni sul posto di lavoro una o più volte negli ultimi 12 mesi. Uno su sei (il 18%), inoltre, ritiene di essere discriminato “spesso” o “sempre”, mentre il 33% subisce episodi occasionali.
(altro…)

Leggi Tutto
1 2 3 147
Pagina 1 di 147