close

Economia/Imprese

Servizi e approfondimenti sul mondo dell’economia

Economia/Imprese

Marcegaglia: il timore protezionismo è reale

Il protezionismo creerebbe una crisi infinita. Lo ha affermato Emma Marcegaglia a Bergamo, nel corso di un incontro con la giunta esecutiva locale di Confindustria

"Il timore di un protezionismo è reale perchè tutti pensano ai propri cittadini ai propri elettori facendo prevalere logiche di pancia". Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, nell'ambito di un incontro con gli industriali a Bergamo. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Manager in rosa: in Europa ancora troppa diffidenza

donne_potere

Le donne manager? Troppo esigenti. Emerge dal rapporto di Eurofound che prende in esame le donne che rivestono posizioni di potere in Europa. E in quanto a percentuali l'Italia è penultima in classifica per il numero di manager in rosa

Se il capo è donna gli impiegati sono meno soddisfatti di quelli guidati da un uomo. Così mentre aumentano le donne manager, a capo di aziende, uffici, o settori produttivi, ai dipendenti continua a non piacere questo nuovo processo di affermazione della figura rosa. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Trasporti: un’impresa su cinque è lombarda

transporti

Un'impresa italiana su cinque che opera nel settore dei trasporti è lombarda. Una su dieci è milanese. Lo dicono i dati elaborati dalla Camera di Commercio che ha condotto uno studio sul business del settore

Sono oltre 190.000 le imprese attive nel settore dei trasporti in Italia al terzo trimestre 2007. In termini assoluti, la “parte del leone” spetta ai trasporti terrestri e mediante condotte che comprendono il 77% del totale delle imprese italiane operanti nel settore dei trasporti (145.764 attività). (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Corsi di formazione e aggiornamento per i dipendenti aziendali: Italia terz’ultima in Europa

formazione

La formazione continua in Italia è uno strumento ancora poco utilizzato, soprattutto rispetto al resto dell’Europa. È ciò che emerge dal Rapporto annuale sulla Formazione Continua presentato dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali e realizzato in collaborazione con l’Isfol

I dati parlano chiaro: la media europea delle imprese che hanno offerto formazione ai propri dipendenti è pari al 60%, mentre nel nostro Paese raggiunge appena il 32%. Questi numeri ci collocano al terzultimo posto in Europa, con una performance che ci avvicina a quelle registrate nei paesi neocomunitari. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

E’ la Lombardia la regione più ricca del Belpaese

italia

Lombardia e provincia autonoma di Bolzano restano le zone piu' ricche d'Italia, piu' povere si confermano Campania, Sicilia e Calabria. E' quanto si legge nel rapporto di Eurostat, che ha reso noto i dati del 2006 sul pil per abitante espresso in standard di potere d'acquisto di 271 regioni Ue

Lombardia e provincia autonoma di Bolzano: sono questi due territori i più ricchi d’Italia, mentre le regioni più povere si confermano la Campania, seguita da Sicilia e Calabria. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Finlombarda: Mps e Bnl presentano offerte per cofinanziamento imprese

finlombarda

Mps e Bnl sono pronte ad investire nel "Made in Lombardy": il portafoglio di finanziamenti rivolto alle imprese lombarde sarà del valore minimo di 400 milioni di euro, garantiti per 35 milioni dalla Regione Lombardia con fondi della programmazione comunitaria

Nonostante la crisi, le banche lanciano un segnale positivo e rispondono alla gara ''Made in Lombardy'' a sostegno delle imprese, bandita da Finlombarda, la finanziaria per lo sviluppo della Lombardia. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Crisi: dalla Regione la proposta di un tavolo con gli imprenditori

imprenditori

Imprenditori, politici e sindacati seduti ad un unico tavolo per parlare dello sviluppo lombardo. E' la proposta del presidente della Regione Roberto Formigoni per superare la crisi

"Apriro' un tavolo istituzionale insieme agli imprenditori, ai sindacati, tutti i soggetti del Patto per lo sviluppo, per esaminare tutte le situazioni di difficolta". E' questa la proposta del presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenuto al convegno della Cisl "Una crisi da risolvere. Idee, proposte, scelte", organizzato al circolo della stampa di Milano. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

San Valentino: oltre 17 mila le imprese lombarde coinvolte

san_valentino

Sono state 17 mila le imprese lombarde interessate dalla festa di San Valentino, un ottavo del corrispettivo totale italiano. E' quanto emerge da un'indagine della Camera di commercio di Milano che decreta la Lombardia regione più "romantica" d'Italia". Prime Milano, Brescia e Bergamo. La crescita maggiore a Milano, Brescia e Lecco.

Gioiellerie, fioristi, articoli da regalo, pasticcerie, ristoranti: sono oltre 17 mila le imprese lombarde interessate quest’anno ai classici doni di San Valentino, un ottavo del corrispettivo totale italiano. Quasi 12 mila i ristoranti e quasi 2 mila le gioiellerie, più di 2 mila i fioristi, circa 700 i negozi di articoli da regalo e oltre 400 le pasticcerie e confetterie. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

La sfida alla crisi delle grandi aziende

assunzioni

Non solo tagli: c’è chi alla crisi risponde portando avanti un piano consistente di nuove assunzioni. Protagoniste di quest’ “onda anomala” sono soprattutto le grandi aziende che non si arrendono e rilanciano la sfida con importanti investimenti. Da Enel a Ikea, i casi di successo

Mentre il tasso di disoccupazione cresce, ci sono grandi aziende che vanno in controtendenza e rispondono alla crisi con nuove assunzioni. Mentre un’azienda su due nel corso del 2009 prevede di ridurre i dipendenti, una su quattro ne assumerà di nuovi, molti dei quali addirittura a tempo indeterminato. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Dalle Camere di Commercio un’allenza per far nascere nuove imprese

camera_commercio_sgr

Innovazione e sviluppo, internazionalizzazione e start up. Sono queste le linee guida della società di gestione e risparmio in fase di costituzione grazie all’alleanza stretta tra le Camere di commercio di Milano, Bergamo e Brescia. L’obiettivo? La gestione di un fondo chiuso di investimento specializzato nei settori di intervento strategici del sistema camerale

E’ un alleanza a tre, finalizzata alla nascita di una società di gestione risparmio (Sgr) che avrà come obiettivo la gestione di un fondo chiuso di investimento specializzato nei settori di intervento strategici del sistema camerale. (altro…)

Leggi Tutto
1 139 140 141 142 143 146
Pagina 141 di 146