close

Business

People

Marco Zancolò nuovo Dg di Nespresso Italia

Nespresso, azienda  leader nel settore del caffè porzionato di alta qualità, annuncia la nomina di Marco Zancolò quale nuovo Direttore Generale di Nespresso Italiana. A lui è stato affidato l’incarico di guidare la società in Italia e il suo rafforzamento sul mercato italiano.

Marco Zancolò, 42 anni, vanta un importante bagaglio di esperienze internazionali al servizio del brand Nespresso: entrato in Nespresso Germania nell’ottobre del 2003 nel ruolo di Direttore Commerciale della rete B2B, nel marzo 2007 si è unito al team di Sviluppo delle Vendite B2B dell’Headquarter Nespresso come International Commercial Manager B2B. (altro…)

Leggi Tutto
Eventi biz

Contro la crisi economica un rilancio della cultura del lavoro

uni_bg

La Scuola di Alta Formazione per la Dirigenza del Cqia (Centro per la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento) dell’Università degli Studi di Bergamo e la Commissione Master interateneo in Dirigenza delle scuole delle università di Bergamo, Padova, Cosenza e Catania, promuovono per il 24 aprile il convegno di studi “Contro la crisi economica, sociale e culturale: un rilancio della cultura del lavoro. L’istruzione e la formazione tecnico-professionale tra passato e futuro”.

Veniamo da decenni in cui è stato inoculato un pregiudizio ben presto diventato luogo comune: bisogna studiare per non lavorare; chi studia non lavora; chi studia comanda ed è classe sociale dirigente e chi lavora obbedisce e costituisce la classe sociale comandata. Il risultato è stata la crisi economica più gigantesca che la storia ricordi. (altro…)

Leggi Tutto
Marketing

Fare business e pubblicitĆ  su Facebook

facebook

Il boom dei social network in Italia: fenomeno di massa ma anche utile strumento per avviare forme di comunicazione pubblicitaria. Gli ultimi sviluppi nel social marketing e alcuni approfondimenti sulle opportunità adv di Facebook

Il 2008 è stato l’anno delle community, dei blog e dei social network, e primo su tutti in Italia è sicuramente Fabebook, che secondo Nielsen Online è al quinto posto nella classifica mondiale dei siti più visitati, al sesto in Italia. Il web 2.0 sta così assumendo una dimensione sociale importante di condivisione e non solo fruizione del web. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Qualità a costi più contenuti: la ricetta anti-crisi delle medie imprese

crisi

Le medie imprese industriali puntano su qualitĆ  e innovazione per combattere la crisi. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da Unioncamere e Mediobanca che mette in risalto la tendenza delle imprese italiane a voler mantenere l’atteggiamento agguerrito che le ha contraddistinte in questi anni

QualitĆ , innovazione, riconoscibilitĆ  e prezzi più contenuti. Sono gli ingredienti principali della ricetta anti-crisi che adotteranno le 4.226 medie imprese industriali, oggetto della ottava indagine di Unioncamere e Mediobanca. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Rapporto banche e imprese: le aziende faticano

fontana

Tassi in aumento, rincari e stretta del creditizia: le aziende faticano. Lo afferma Giuseppe Fontana, presidente di Confindustria Lombardia, in un’intervista rilasciata a B&G nell’ambito dell’inchiesta sul rapporto tra banche e imprese

Speciale Banche e ImpreseParte terza

ā€œLe imprese saranno il motore dell’uscita dalla crisi. Investimenti, la spesa per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione saranno alla fine strategie premiantiā€. A dirlo ĆØ il presidente di Confindustria Lombardia, Giuseppe Fontana, convinto della necessitĆ  da parte delle aziende di cogliere le occasioni che il mercato presenta.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Oltre lo shock, ancora capitalismo. Ma diverso

shock

Regole più uniformi, meno shortismo da parte degli operatori e vincoli ragionevoli ai mercati sono gli interventi che ci faranno uscire dalla crisi, affermano Emilio Barucci e Marcelo Messori in un nuovo libro

Quella che stiamo attraversando è una crisi senza precedenti nel Dopoguerra, ma non segna la fine del capitalismo, come qualcuno cominciava a temere solo qualche mese fa. Nondimeno, rappresenta una profonda discontinuità e sarebbe illusorio pensare di uscirne senza cambiamenti incisivi, affermano Emilio Barucci e Marcello Messori in "Oltre lo shock. Quale stabilità per i mercati finanziari (Egea, 2009, 310 pagine, 22,50 euro)". (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Rapporto banche e imprese: le azioni messe in campo dagli istituti di credito

torriero

Continua l’inchiesta di B&G sul rapporto tra banche e imprese. In questa seconda parte a parlare ĆØ il fronte banche con Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile dell’Area Centro Studi e Ricerche Abi

Speciale Banche e ImpreseParte seconda

Rafforzare il dialogo tra banche e imprese, favorire la ricapitalizzazione delle aziende e l’accesso al credito. Sono alcune delle azioni messe in campo dal sistema bancario per affrontare la crisi finanziaria, come spiega il Direttore centrale responsabile dell’Area Centro Studi e Ricerche Abi, Gianfranco Torriero.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Sicurezza sul lavoro, nuove norme

sicurezza

Nuove norme in materia di sicurezza sul lavoro: se ne è discusso al Kilometro Rosso, parco scientifico e tecnologico bergamasco, dove gli esperti si sono confrontati sul tema

Sono soprattutto le inadeguatezze comportamentali a causare la maggior degli infortuni. E’ quanto emerso durante il convegno «Sicurezza e lavoro. La cultura che fa la differenza», svoltosi al Kilometro Rosso, a Bergamo. Tra i presenti al convegno, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Svedese (Assosvezia), Maurizio Castro, senatore e membro della Commissione permanente lavoro e previdenza (già direttore generale dell’Inail dal 2004 al 2007), il quale ha sottolineato la necessità di andare oltre all’attuale legislazione per abbattere il numero degli incidenti sul posto di lavoro. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

2009: le imprese sono pronte a investire oltre 7 miliardi euro

crisi_imprese

Solo nei primi mesi del 2009 la crisi ha mandato in fumo circa 12 miliardi di euro in Lombardia, ma le imprese sono già pronte ad investire oltre 7 miliardi di euro. Emerge dall'indagine “Crisi e impresa”, condotta dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 1100 imprese lombarde.

In Lombardia la crisi ha mandato in fumo nei primi mesi del 2009 quasi 12 miliardi di euro. I più preoccupati per la perdita del fatturato sono gli imprenditori di Varese, seguono quelli di Brescia e Monza e Brianza. (altro…)

Leggi Tutto
People

Hangar design group: Bicego nuovo Group Creative Director

bicego

In controtendenza con la difficile situazione attuale e sulla scia della chiusura positiva del 2008, Hangar Design Group consolida la struttura creativa nominando Michele Bicego Group Creative Director.

Entrato in Hangar nel 2001, già Direttore Creativo per la sede di Milano, Bicego assume ora la direzione lavori per l'intero network, che comprende le sedi di Mogliano Veneto, Milano, New York, Shanghai e la nascente Barcellona, che aprirà i battenti nel mese di giugno 2009. (altro…)

Leggi Tutto
1 … 241 242 243 244 245 … 255
Pagina 243 di 255