Internazionalizzazione, integrazione dei mercati e tecnologie di comunicazione sono fattori d’innovazione per una nuova gestione d’impresa che punta sull’outsourcing. Nascono le virtual corporation: alleanze tra imprese che possono moltiplicare la loro offerta di prodotti e servizi. Ma ci sono anche dei rischi
I cambiamenti dell’ambiente esterno dovuti all’internazionalizzazione delle imprese, all’integrazione dei mercati e all’evoluzione tecnologica dei mezzi di comunicazione hanno portato innovazioni nelle tecniche di gestione di impresa. Sono state in parte abbandonate le logiche verticali che spingevano le aziende ad un approccio per stadi ai mercati internazionali, preferendo la formazione di “imprese globali” che spingono verso la mobilità degli insediamenti internazionali, dei capitali, delle conoscenze, delle filiere e delle catene di comando. La possibilità di comunicare a costi bassissimi con fornitori che si trovano a distanze nell’ordine delle migliaia di chilometri, permette di modificare le logiche di acquisto e di produzione. (altro…)