close

Business

People

Nomine al vertice di Cb’a Design Solutions Italia

logo_design_studios

CB'a Design Solutions (Gruppo WPP), agenzia francese presente sul mercato dal 1982, che sviluppa soluzioni su misura per i suoi clienti in materia di Branding & Packaging, Corporate Identity, Retail Architecture, Digital branding, Luxury, operante in Europa, Medio Oriente, Nord Africa e Sud America, ha deciso di investire sul mercato Italiano ampliando e strutturando la filiale italiana con l’annuncio della nomina del Country Manager e del Creative Director.

Con la nomina di Paolo Gregotti a Country Manager e di Gianfranco Siano a Creative Director si delinea il nuovo vertice di CB’a Design Solutions Italia, filiale dell’omonima agenzia di consulenza strategica di marca presente sul mercato internazionale da oltre 25 anni e parte del Gruppo WWP. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

La grinta dei giovani per vincere la scommessa della ripresa economica

giovani_imprenditori

Dalla formazione all’internazionalizzazione, passando per la difficile situazione delle imprese e puntando alle prospettive di rilancio, a cominciare dall’Expo 2015. Tanti temi importanti sono emersi nella tavola rotonda organizzata da B&G con i presidenti dei Giovani Imprenditori di Assolombarda Milano, Associazione Industriali Brescia e Confindustria Bergamo

Lungo la direttrice BreBeMi dell’imprenditoria viaggiano più di mille giovani. Sono i ragazzi, le ragazze, le donne e gli uomini che fanno parte dei “Giovani” di Confindustria Brescia, Bergamo e Milano, alla guida di imprese di vecchia e nuova generazione o in fase di passaggio generazionale. Partendo dai temi sempre più delicati dell’istruzione e della formazione fino ad arrivare alle prospettive offerte da Expo 2015, i presidenti dei tre Gruppi, Giorgio d’Amore (Giovani Imprenditori di Assolombarda, Milano) Francesco Franceschetti (Gruppo Giovani Imprenditori Brescia), Monica Santini (Gruppo Giovani Imprenditori di Bergamo), raccontano il mondo dell’imprenditoria giovanile, i punti di eccellenza e le difficoltà rispetto al contesto nazionale e mondiale. (altro…)

Leggi Tutto
Marketing

Pubblicita’, cresce la voglia di web

web

Aumenta l’importanza di Internet come strumento di comunicazione pubblicitaria. Gli investimenti in Italia sono ancora marginali rispetto al resto d’Europa, ma negli ultimi due anni la crescita è notevole e sfiora il 30%. L’analisi su questo fenomeno che segue regole e dinamiche differenti rispetto alle pianificazioni tradizionali

testo di Daniela Andreini
Ricercatore in Marketing. Docente di Marketing e Commercio elettronico alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bergamo
(altro…)

Leggi Tutto
Marketing

L’eCommerce B2c in Italia: se ne parla in un convegno

e_commerce

L’osservatorio B2 Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano organizza per martedì 4 novembre il convegno “L'eCommerce B2c in Italia: una crescita che sfida la crisi". Durante il convegno, che si terrà dalle 9.30 alle 13, nell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, in Via Ampére 2, si  analizzeranno le principali evoluzione strategiche in atto nel campo dell’eCommerce.

L’Osservatorio nasce nel 1999 con l’intento di studiare approfonditamente e criticamente l’impatto delle nuove tecnologie Internet sui canali di vendita e di interazione diretta tra le imprese e il consumatore finale, e di monitorare l’evoluzione dell’eCommerce B2c in Italia dal lato dell’offerta, cogliendone i principali fenomeni imprenditoriali. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Storie di coaching: quando il team armonico è un limite per i dirigenti

storie_coaching

Case history su un percorso di coaching incentrato sull’ampliamento dello stile di leadership. Quanto è importante per un manager imparare a motivare in modo corretto i propri collaboratori
testo di Sheyla Rega Esperta di Team Coaching Amministratore delegato della società Lody

Quando incontrai Maurizio per la prima volta era stato recentemente nominato Amministratore Delegato di una filiale italiana di un gruppo multinazionale. La sua richiesta di fare un percorso di coaching era nata da lui. In azienda aveva già avuto modo di parlare del coaching e dei suoi benefi ci con alcuni suoi colleghi che avevano fatto questa esperienza in altre fi liali europee del gruppo. Il Direttore del Personale Europe gli aveva inoltre confermato che faceva parte della prassi aziendale off rire un percorso di coaching one-to-one ai dirigenti che dovevano affrontare un cambiamento di ruolo. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Qualità, efficienza e minor costo: la strada per il rilancio delle consulenze aziendali

qualita_efficienza_minor_costo

Approfondimento sulle attività di consulenza: il nostro Paese è ancora indietro rispetto a Europa e USA. Occorre puntare sulla qualità dei servizi, coinvolgendo molto di più il mercato delle PMI

Sull’utilizzo della consulenza aziendale, l’Italia è ancora profondamente indietro rispetto ai competitor esteri, in testa Gran Bretagna e Stati Uniti, e deve ancora sviluppare la consulenza specifi ca sulla piccola media impresa. Ampi spazi di crescita si hanno nella consulenza nella pubblica amministrazione. L’off erta di consulenti aziendali, come spiega Massimo Saita, Direttore del Dipartimento di Scienze Economico Aziendale e ordinario di economia aziendale nell’Università Milano Bicocca, si può dividere in tre tipologie di intervento. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Il lavoro c’e’ ma il 32 per cento degli italiani lo rifiuta

Gli italiani non accettano il lavoro anche quando c'è. Stipendi bassi e poca tutela dei diritti i principali motivi del rifiuto (32%). Lo rivela un’indagine condotta da Talent Finder, portale di ricerca e selezione del personale di Mind Consulting, società specializzata nella ricerca e nello sviluppo delle tecniche di management, gestione e organizzazione aziendale.

Gli italiani non si accontentano di un lavoro che non li paga quanto ritengono di valere o che non gli dà sicurezza. Questo è quanto emerge da una ricerca effettuata a settembre 2008 dal portale di ricerca e selezione del personale del gruppo Mind Consulting, che conta circa 54.000 utenti unici al mese.

 

(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Il manager coach, verso una nuova forma di leadership

coaching

Tempo di rapidi cambiamenti per le imprese, il vero leader ha capacità di adattamento alle mutazioni interne ed esterne. Un fattore cruciale per la competitività in un mercato globale in costante evoluzione

In questa era caratterizzata da rapidi cambiamenti in cui le organizzazioni sono centrate sullo sviluppo e il trasferimento della conoscenza, il lavoro dei manager si avvicina sempre di più a quello del leader. La leadership è oggi la principale forza trainante dei cambiamenti di successo. Per arrivare a ciò un leader deve avere sviluppato la capacità di ispirare gli altri, di essere portatore di una visione e nel contempo dare ai suoi collaboratori il potere di agire su di essa. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

La Borsa ha poche società quotate: ecco perchè

borsa

Borsa Italiana ha 200 anni di vita, ma solo 344 società a listino. Se è cresciuta l’evoluzione tecnico-organizzativa, il numero delle aziende presenti è ancora limitato rispetto alle altre economie avanzate. L’analisi di un fenomeno tipicamente made in Italy

Il 2008 è un anno di anniversari importanti per la Borsa Italiana. Duecento anni di vita, dieci anni da società “privata”, ma, soprattutto, il primo anno sotto il controllo del London Stock Exchange. La “Borsa di Commercio di Milano” fu costituita nel gennaio del 1808 da Eugenio Napoleone e mantenne un carattere “pubblico” fino al 1998, quando, seguendo una tendenza comune alle piazze finanziarie di tutti i paesi, si è trasformata in società per azioni e la sua proprietà è stata ceduta ai suoi “stakeholders”: intermediari ed emittenti. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

L’Offshoring: costi e benefici

offshoring

Internazionalizzazione, integrazione dei mercati e tecnologie di comunicazione sono fattori d’innovazione per una nuova gestione d’impresa che punta sull’outsourcing. Nascono le virtual corporation: alleanze tra imprese che possono moltiplicare la loro offerta di prodotti e servizi. Ma ci sono anche dei rischi

I cambiamenti dell’ambiente esterno dovuti all’internazionalizzazione delle imprese, all’integrazione dei mercati e all’evoluzione tecnologica dei mezzi di comunicazione hanno portato innovazioni nelle tecniche di gestione di impresa. Sono state in parte abbandonate le logiche verticali che spingevano le aziende ad un approccio per stadi ai mercati internazionali, preferendo la formazione di “imprese globali” che spingono verso la mobilità degli insediamenti internazionali, dei capitali, delle conoscenze, delle filiere e delle catene di comando. La possibilità di comunicare a costi bassissimi con fornitori che si trovano a distanze nell’ordine delle migliaia di chilometri, permette di modificare le logiche di acquisto e di produzione. (altro…)

Leggi Tutto
1 255 256 257 258 259 260
Pagina 257 di 260