A Brescia nasce il Musil, un museo che racconterà il cammino dell’Italia industriale dalle origini a oggi
La storia dello sviluppo industriale e la memoria dei cicli produttivi è nei documenti e nei reperti storici che saranno esposti al Musil di Brescia, il Museo dell’Industria e del Lavoro dedicato a Eugenio Battisti, pioniere dell’archeologia industriale. Un museo che racconterà, attraverso una serie di poli espositivi, il cammino dell’Italia industriale dalle origini ad oggi: macchine, volumi e installazioni multimediali saranno gli strumenti attraverso i quali intraprendere il viaggio nella storia dell’industria e del lavoro, principali forze motrici del processo di modernizzazione che ha interessato il nostro Paese. A raccontare i mutamenti del sistema produttivo, a cavallo tra innovazione e tradizione, sarà un ricco patrimonio documentale composto da migliaia di reperti e cimeli provenienti da alcune delle principali imprese che operano nel distretto bresciano e in Italia, e raccolti dalla Fondazione Micheletti e dalla Fondazione Civiltà Bresciana.