close

Economia/Imprese

Servizi e approfondimenti sul mondo dell’economia

Economia/Imprese

Le dotazioni elettroniche delle famiglie italiane: i dati di Istat

dotazioni elettroniche

Quali sono le dotazioni elettroniche più consuete tra le famiglie italiane? Per rispondere a questa domanda con precisione è possibile far riferimento ai dati forniti da Istat, il noto istituto di statistica nazionale.

Le statistiche più recenti visionabili sul sito Internet ufficiale dell’istituto fanno riferimento al 2021, andiamo dunque a scoprire che cosa emerge dal report in questione.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Bollette luce e gas: 4 milioni di italiani vittime di truffa

truffa

Nell’ultimo anno 4 milioni di italiani sono caduti vittime di una truffa o di un tentativo di truffa nell’ambito delle bollette luce e gas, ben il 28% in più rispetto all’anno precedente, con un danno stimato di oltre 1,2 miliardi di euro, vale a dire oltre il doppio rispetto alla precedente rilevazione fatta a maggio 2022 (+152%). Numeri impressionanti, emersi dall’indagine* commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, che ha acceso i riflettori su un fenomeno in costante aumento e che ha spinto Facile.it e l’associazione Consumerismo No Profit a unire forze e competenze per dare vita al progetto Stop alle Truffe.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Itagency chiude il 2022 superando gli 80 milioni di euro di fatturato

fabbrini

Itagency archivia il 2022 con un fatturato di oltre 80 milioni di euro, in crescita del +59% sull’anno precedente. L’ebit ĆØ salito da 1,9 a 5,8 milioni di euro (+305%), l’ebitda ĆØ passato da 2,6 a 6,9 milioni di euro (+265%) e l’utile di esercizio dopo le imposte, che nel 2021 sfiorava il milione di euro, ha raggiunto quota 3,5 milioni. Bene anche l’aumento degli indici di redditivitĆ , che si conferma positivo, e la marginalitĆ , mantenuta e accresciuta, contrariamente a quanto si temeva inizialmente a causa dell’impennata del costi che ha caratterizzato soprattutto gli ultimi mesi dell’anno.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

L’eCommerce B2c in Italia raggiungerĆ  i 54 miliardi di € nel 2023 (+13%)

ecommerce

Nel 2023 gli acquisti online degli italiani crescono del +13% e raggiungeranno 54 miliardi di euro. I Prodotti segnano un +8% rispetto al 2022 e a fine anno varranno 35,2 miliardi, mentre i Servizi toccheranno quota 18,8 miliardi (+22%). Nei prodotti, dopo il rallentamento generalizzato della crescita nel 2022, sono l’Abbigliamento, il Beauty e l’Informatica i comparti oggi più dinamici (con incrementi di circa il +10%), mentre frena la progressione del Food & Grocery (+1% rispetto a dodici mesi fa). Tra i servizi, continua la crescita del settore Turismo e Trasporti (+27% rispetto al 2022) e Ticketing per eventi.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Donne e brevetti: in europa solo il 13,2% degli inventori sono donne

woman

Le donne hanno tutte le carte in regola, eppure la loro presenza nel ā€œmondo delle invenzioni e dei brevettiā€ ĆØ sensibilmente inferiore rispetto alla controparte maschile. La crescente attenzione verso il divario di genere e la ricerca di soluzioni per colmarlo ha recentemente interessato anche il settore dell’attivitĆ  inventiva e in particolare della brevettazione, uno dei settori più critici quanto a partecipazione femminile. La stessa Organizzazione Mondiale della ProprietĆ  Intellettuale (WIPO) ha voluto dedicare la Giornata Mondiale della ProprietĆ  Intellettuale 2023, che si ĆØ tenuta lo scorso 26 aprile, al tema ā€œWomen and IP: Accelerating innovation and creativityā€ (ā€œDonne e ProprietĆ  Intellettuale: accelerare l’innovazione e la creativitĆ ā€).

A confermare le evidenze, i risultati del recente studio ā€œWomen’s participation in inventive activityā€ (ā€œPartecipazione delle donne nell’attivitĆ  inventivaā€), pubblicato dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) nel novembre 2022, che ha voluto analizzare la partecipazione delle donne all’attivitĆ  brevettuale presso l’EPO attraverso l’esame di tutte le domande di brevetto europeo depositate dal 1978 al 2019 (con alcune occasionali estensioni fino al 2021) nei 38 Stati contraenti della Convenzione Europea sui Brevetti (CBE). Dall’analisi si evince, in sostanza, che sebbene il contributo delle donne alla brevettazione sia cresciuto negli ultimi decenni, la strada per la paritĆ  di genere tra gli inventori ĆØ ancora lunga. Occorre pertanto trovare e mettere in atto misure volte a superare il divario di genere tra inventori (c.d. ā€œinventor gender gapā€), che rimane ancora notevole.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

ā€œLe 5 lenti dell’HRā€ per guidare la People Transformation

lavoratori

Il futuro del lavoro? Appartiene (ancora) alle persone. Con buona pace dell’intelligenza artificiale. Ne ĆØ convinto Alessandro Rimassa, imprenditore che nel mondo della digital transformation e dell’education ha costruito gran parte della propria carriera. Secondo l’Ad di Radical HR, a giocare un ruolo decisivo per lo sviluppo delle imprese saranno le risorse umane. A condizione, però, di ripensare completamente il proprio ruolo, ampliando la loro sfera di azione e sviluppando competenze trasversali sempre più ampie in diversi ambiti: design, marketing, learning, technology e wellbeing. ā€œLe cinque lenti dell’HRā€, insomma, che Rimassa descrive nel suo ultimo libro, edito da Egea.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Materiale elettrico, mercato in salute nel 2022

materiale elettrico

Il 2022 ĆØ stato un anno complessivamente positivo per il mercato dei prodotti e dei materiali elettrici. Nonostante il conflitto in Ucraina, e le relative criticitĆ  che hanno influenzato l’economia di numerosi settori produttivi e commerciali, il comparto ĆØ riuscito ad assorbire il contraccolpo, grazie soprattutto alla crescita del fotovoltaico. Gli incentivi statali per l’efficientamento energetico delle unitĆ  abitative hanno avuto un ruolo importante da questo punto di vista, alimentando in particolar modo la domanda proveniente dal mercato residenziale.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Impianti trattamento rifiuti: la nuova frontiera per il recupero di materiali

impianti trattamento rifiuti

Nell’era dell’efficienza e dell’ottimizzazione, con particolare riferimento ai temi della sostenibilitĆ  e della salvaguardia ambientale, tecnologie come gliĀ impianti di trattamento rifiutiĀ rappresentano soluzioni non solo efficaci, ma indispensabili per risolvere il nodo legato al tema della gestione dei rifiuti e al recupero dei materiali.

Mentre la crisi energetica, ambientale e dei materiali rischiano di compromettere la sostenibilitĆ  economica dell’intero ecosistema produttivo, gli impianti di trattamento rifiuti sono in grado, almeno in parte, di offrire una soluzione concreta alla produzione di materie prime, con un basso impatto ambientale e una sostanziale riduzione dei costi rispetto al conferimento dei rifiuti alle discariche.
(altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Lead Generation: come ottenere contatti di qualitĆ 

Se stai cercando di ottenere più contatti di qualitĆ  per la tua azienda, hai sicuramente giĆ  compreso l’importanza della lead generation, ovvero l’insieme di tutte le strategie di digital marketing finalizzate a raggiungere nuovi potenziali clienti e massimizzare le conversioni online.

In questo articolo, vedremo consigli pratici su come aumentare i lead in linea con il tuo business e quando convieneĀ  affidarsi ad un’agenzia di digital marketing per ottenere il massimo dei risultati.
(altro…)

Leggi Tutto
1 2 3 … 145
Pagina 1 di 145