close

Lifestyle

In Motion

Gallardo, due anime un unico cuore

lamborghini

La doppia personalità della nuova Lamborghini  capace di prestazioni supersportive  ma studiata anche per un uso cittadino  e per le lunghe percorrenze   

Con la Gallardo LP 560-4, Lamborghini crea un nuovo punto di  riferimento nell’ambito delle vetture supersportive. Il suo motore  completamente nuovo, la trazione integrale permanente e le nuove  sospensioni sono alla base di prestazioni superiori rispetto al  modello precedente e di una accresciuta dinamicità. Il suo design  innovativo contribuisce all’evoluzione delle particolari linee aerodinamiche  delle vetture Lamborghini. La potente anima della  Gallardo LP 560-4 è il nuovo propulsore V10 da 5,2 litri a Iniezione  Diretta Stratificata che eroga una potenza di 560 CV (412  kW) a 8000 /min. L’aggiunta di 40 CV rispetto al modello precedente  e la riduzione di peso di 20 Kg migliorano il rapporto peso/  potenza raggiungendo quota 2,5 kg/CV, aumentandone così le  prestazioni: la LP 560-4 raggiunge 0-100 Km/h in 3,7 secondi e  inoltre i 200 km/h in 11,8 secondi; la velocità massima è di 325  km/h. 

(altro…)

Leggi Tutto
Style

Compasso D’Oro, in mostra l’avventura del design italiano

compasso_oro

Torino, nella prestigiosa Reggia di Venario l’esposizione dedicata al genio e alla creatività made in Italy  

Una grande mostra per celebrare e promuovere il design italiano nell’anno in cui Torino  è la prima World Design Capital. La Collezione del Compasso d’Oro è in mostra  fi no al 31 agosto 2008 nella prestigiosa Reggia di Venario, oggi al primo posto in Italia  tra le residenze culturali per numero di visitatori: vetrina ideale e ponte immaginario tra  passato e futuro.

(altro…)

Leggi Tutto
Life

Viaggio nella storia dell’industria e del lavoro

musil

A Brescia nasce il Musil, un museo che racconterà  il cammino dell’Italia industriale  dalle origini a oggi

La storia dello sviluppo industriale e  la memoria dei cicli produttivi è nei documenti  e nei reperti storici che saranno  esposti al Musil di Brescia, il Museo  dell’Industria e del Lavoro dedicato a Eugenio  Battisti, pioniere dell’archeologia  industriale.  Un museo che racconterà, attraverso  una serie di poli espositivi, il cammino  dell’Italia industriale dalle origini ad  oggi: macchine, volumi e installazioni  multimediali saranno gli strumenti attraverso  i quali intraprendere il viaggio  nella storia dell’industria e del lavoro,  principali forze motrici del processo di  modernizzazione che ha interessato il  nostro Paese. A raccontare i mutamenti del sistema  produttivo, a cavallo tra innovazione e  tradizione, sarà un ricco patrimonio documentale  composto da migliaia di reperti e cimeli provenienti  da alcune delle principali imprese che operano nel distretto bresciano  e in Italia, e raccolti dalla Fondazione Micheletti e dalla  Fondazione Civiltà Bresciana. 

(altro…)

Leggi Tutto
Style

Habano mania

Boom del mercato dei sigari di qualità.
L’Italia settimo mercato mondiale e a Milano sorge il tempio dedicato a tutti gli estimatori più raffinati

L’Italia, settimo mercato al mondo per i sigari cubani, e certamente tra i più giovani della new age del fumo di qualità, può definirsi il precursore di una iniziativa esclusiva. Il primo club di “Casa del Habano” al mondo, il noto franchising delle boutique del fumo di qualità di proprietà dell’azienda di Stato cubana sorge a Milano, tra le mura della Casa del Habano meneghina, la seconda nata in Italia ed una delle prime al mondo per dimensioni e struttura. Proprio in questa sede, sfruttando una più che discreta esperienza di club avuta negli anni precedenti, alcuni appassionati provenienti dal mondo professionale ed imprenditoriale milanese, hanno ottenuto il tanto agognato assenso da Diadema, il distributore esclusivo per l’Italia di sigari Cubani, e dalle eminenze grigie di Cuba. 

(altro…)

Leggi Tutto
In Motion

La bella “scoperta”

bentley

Ecco la cabrio Continental GTC: 560 cavalli a cielo scoperto per un gioiello delle quattro ruote in perfetto stile Bentley   

Con una velocità massima di 312 Km/h, un sofisticato sistema di trazione integrale, un propulsore W12 all’avanguardia tecnicamente, le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico e una struttura della scocca estremamente robusta, la Continental GTC è in grado di proporre le stesse, eccezionali prestazioni e l’handling dinamico della Bentley Continental GT. L’abitacolo della Continental GTC presenta un elevato standard di lavorazione artigianale, per il quale si è fatto un largo uso di radiche naturali e rivestimenti in cuoio di prima qualità. La Continental GTC è una convertibile 2+2 studiata per quella clientela che apprezza prestazioni fenomenali, stile e dinamismo che sono patrimonio della Continental GT da cui deriva con i benefits addizionali legati ovviamente ad una classica Bentley scoperta. 

(altro…)

Leggi Tutto
Style

Tributo al Design italiano

design_ita

Il Triennale Design Museum di Milano: l’esposizione-laboratorio dedicata al genio creativo Made in Italy. Una struttura mutante pronta periodicamente a cambiare pelle per promuovere nuovi progetti

Un unico grande museo nato per promuovere e diffondere la conoscenza del design italiano, con riferimento alla dinamica storica della tecnica, della tecnologia e alle prospettive contemporanee e future. Il Triennale Design Museum, inaugurato al pubblico nel dicembre 2007, si pone come un museo-laboratorio, un luogo di ricerca e sperimentazione, un museo mutante, un dispositivo che si mette perennemente in discussione per esplorare nuove strade. 

(altro…)

Leggi Tutto
Life

Canova alla corte degli Zar

canova

Dall’Ermitage di Pietroburgo al Palazzo Reale di Milano: le tappe di un’avventura collezionistica che rende omaggio al più importante scultore neoclassico italiano  

Dall’Ermitage di Pietroburgo al Palazzo Reale di Milano per ricostruire le tappe di un’affascinante avventura collezionistica e rendere omaggio al più importante scultore neoclassico italiano, Antonio Canova. Il titolo dell’importante trasferta artistica, in mostra fi no al 2 giugno 2008, è “Canova alla corte degli zar. Capolavori dall’Ermitage di San Pietroburgo”, organizzata dal Comune di Milano e dal 24 Ore Motta Cultura.

(altro…)

Leggi Tutto
1 … 77 78 79
Pagina 79 di 79