La formula vincente di Ims Deltamatic

Tra le prime tre aziende al mondo nel settore dell’automotive interior. Da un garage di periferia al palcoscenico mondiale: scelte lungimiranti e una serie di acquisizioni strategiche hanno trasformato l’azienda in una realtà leader di mercato
Un’avventura cominciata venticinque anni fa in un garage di paese e arrivata oggi a toccare e conquistare i mercati più importanti del mondo. È la storia di IMS Deltamatic, azienda di Calcinate, in provincia di Bergamo, oggi tra le prime tre industrie al mondo nel campo dell’automotive interior e tra le prime cinque in quello del converting. Il suo fondatore, Raffaele Ghilardi, imprenditore di 54 anni, ha posato il primo mattone nel 1983, in un garage di Pedrengo, alla periferia di Bergamo, dove fabbricava materiale per gli interni delle automobili. Nell’arco di quattro anni il lavoro è cresciuto e l’attività si è ampliata fino a trasferirsi in un capannone dove Deltamatic si è specializzata nella realizzazione di linee di termoformatura per interni automobilistici. Oggi Deltamatic conta clienti in tutto il mondo, tre sedi in Italia e una in America e in soli 8 anni ha acquistato quattro aziende: la Ims nel 2000, le Officine Meccaniche del Maglio di Mandello del Lario nel 2004, la Kasper nel 2005 e la Rotomac nel 2008.
“Produciamo macchine speciali – racconta il titolare, Raffaele Ghilardi – non avrei altro modo per definirle. Sono di qualità, c’è un’attenzione al particolare e ciascuna viene seguita in ogni sua fase”. Sull’onda di questa specialità “alla fine degli anni Novanta – prosegue Ghilardi – abbiamo fatto una riflessione: ci stavamo muovendo su un binario morto, era necessario trovare una nuova strada, diversificarsi, creare e sviluppare idee nuove e trovare clienti nuovi. Così abbiamo deciso di crescere per linee esterne cercando qualcuno, con basi solide, che avesse intenzione di vendere”. Nel 2000 è arrivata la prima grande occasione con l’acquisizione della IMS, operativa sin dal 1954 nel campo delle taglierine ribobinatrici; tutte le attività sono state spostate da Pedrengo a Calcinate. Così i due marchi si sono uniti ed è nata IMS Deltamatic. “Quattro anni più tardi, nel 2004, abbiamo acquisito la OMM di Mandello del Lario, azienda del 1945 specializzata nel campo delle taglierine ribobinatrici”. Con l’obiettivo di sbarcare in America, nel 2005, il gruppo si è allargato e ha acquistato la società Kasper Machine Co., con sede a Madison Heights (Michigan – USA): “L’azienda era operativa dal 1942 nel campo della produzione di macchine utensili di precisione per l’industria automobilistica – prosegue Ghilardi -. Siamo riusciti a comprarla perché la proprietà era ormai vecchia e non c’era alcun cambio generazionale in atto o in previsione”. Nel settembre 2008 arriva la quarta acquisizione: la Rotomac di Milano aziende leader al mondo nella produzione di macchine per imballaggio, opera a livello internazionale sia nel settore del converting che in quello del packaging. La formula vincente che ha permesso a Deltamatic di crescere e raggiungere livelli di eccellenza, a detta del titolare, resta la mentalità, la grinta e un ottimo mix aziendale: “I nostri uffici, commerciale, tecnico/elettrico, meccanico, software e amministrativo sono accentrati e operano su ogni azienda, riproponendo così la stessa formula ovunque, senza creare differenze o velocità operative differenti. Operiamo come fossimo un franchising, il modello resta sempre lo stesso ma opera su mercati e su fronti diversi”. Deltamatic conta due fondamentali divisioni: il Converting e l’Automotive. Il primo comprende progettazione e costruzione di macchine per la trasformazione di materiali in bobine (carta da sigarette, alluminio, carte speciali, film); il secondo invece opera nella progettazione e costruzione di linee di stampaggio e di termoformatura automatiche e semiautomatiche per l’industria degli interni automobilistici. “Investiamo circa il 6% dei nostri ricavi in ricerca e sviluppo – prosegue Ghilardi -. Della produzione totale, circa il 90% viene esportato in tutto il mondo, soprattutto in Europa e Cina ed Est Asiatico e in Paesi quali Mongolia, Pakistan e Iran”. Per il 2009 l’obiettivo, confermato dallo stesso presidente, resta quello di “continuare a crescere e raggiungere un fatturato di 40 milioni di euro”.La citazione Creare è dare una forma al proprio destino. Albert Camus Link utili
www.imsdeltamatic.com