close
Varie

“Piazza Mercanti 2009”, aperte le candidature

piazza_mercanti

Aperto il bando per le candidature al premio "Piazza Mercanti 2009". Presentazione delle domande fino al 23 aprile. Previste sette categorie di premi per gli imprenditori.

Il riconoscimento della Camera di commercio di Milano consiste nell'assegnazione di una onorificenza simbolica ad imprenditori per il contributo fornito alla crescita competitiva del sistema d’impresa milanese. Per ciascuna categoria sarà assegnato un riconoscimento. La premiazione avrà luogo presso il Teatro della Scala di Milano nel corso di una cerimonia pubblica, domenica 14 giugno 2009. Per partecipare al premio:
L’imprenditore che desideri segnalare la propria candidatura dovrà presentare il proprio profilo, corredato della documentazione richiesta dal bando per ciascuna categoria, ad enti locali territoriali della provincia, alla Regione Lombardia e alle associazioni territoriali milanesi di rappresentanza. Saranno le associazioni territoriali milanesi di rappresentanza degli imprenditori, dei lavoratori e dei consumatori e gli enti locali territoriali della provincia (esclusi quelli rientranti nella futura Provincia di Monza e Brianza), la Regione Lombardia e la Provincia di Milano a selezionare una sola candidatura per ciascuna categoria e a presentarle direttamente alla Camera di commercio di Milano (protocollo generale – Via San Vittore al Teatro, 14 – 20123 Milano) o tramite raccomandata a.r., oppure inviandole all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.cciaa@cert.mi.camcom.it. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23 aprile 2009.

Sette le categorie che saranno premiate: Imprenditoria femminile – premio assegnato a imprenditrice distintasi per l’azione imprenditoriale sviluppata, soprattutto in settori creativi e comunicazionali; Nuova imprenditoria – premio assegnato a neoimprenditore distintosi per la migliore idea imprenditoriale sviluppata; Internazionalizzazione – premio assegnato a imprenditore distintosi per l’elevato grado d’internazionalizzazione raggiunta nella produzione e distribuzione/erogazione di beni e/o servizi; Innovazione – premio assegnato a imprenditore distintosi per le innovazioni di processo e prodotto introdotte nella propria attività d’impresa; Impresa no-profit – premio assegnato a imprenditore distintosi per l’utilizzo di proventi della propria azione imprenditoriale a favore della realizzazione di progetti coniuganti criteri di efficienza economica con la dimensione etica e sociale, legati al recupero di categorie svantaggiate o in condizioni di disagio sociale; Mecenatismo e sviluppo del territorio – premio attribuito a imprenditore distintosi per attività di promozione culturale, artistica, tecnica o scientifica del territorio; Tutela dell'ambiente – premio attribuito a imprenditore distintosi per programmi continuativi di rispetto e/o riduzione dell’impatto ambientale nell’esercizio della propria attività d’impresa. Tutti gli imprenditori devono avere la sede dell’impresa e/o unità operative iscritte al Registro Imprese di Milano.