Google presenta la nuova versione dell’applicativo GSA

La divisione Enterprise di Google – 700 persone nel mondo dedicate a sviluppare prodotti per l’informatica aziendale – partecipa all’edizione 2009 di SMAU con uno stand nell’area tematica E-Commerce. La presenza di Google sarà incentrata sulla presentazione della nuovissima versione 6.0 dell’appliance hardware/ software Google Search Appliance (GSA) per l’enterprise search. Le caratteristiche di questo appliance lo rendono la soluzione ideale a supporto delle aziende che possiedono siti di e-commerce che vogliono offrire ai visitatori un’esperienza di ricerca e navigazione il più possibile ricca, utile e allineata ai nuovi approcci della comunicazione online. GSA 6.0 è infatti in grado di indicizzare e ricercare miliardi di documenti all’interno di qualsiasi sito web, restituendo risultati pertinenti e affi dabili quanto quelli di Google.it e con la stessa semplicità d’uso e velocità. La nuova versione GSA 6.0 è inoltre integrabile con Google Analytics per agevolare la comprensione del modo in cui i visitatori utilizzano un sito e ottimizzare quindi le modalità di presentazione delle informazioni.
E’ inoltre possibile personalizzare il layout delle pagine che presentano i risultati delle ricerche usando i fogli di stile forniti o una procedura di creazione guidata. Sfruttando queste possibilità, i siti possono ad esempio proporre i risultati di ogni ricerca secondo una modalità che ricorda quella del motore Google.it. Le informazioni restituite a seguito dell’inserimento di una parola chiave possono ad esempio essere visualizzate secondo diverse modalità: risultati naturali (con indicazione della percentuale di attinenza rispetto alla keyword), risultati derivati da una scelta redazionale del proprietario del sito (ad esempio le proposte commerciali del momento attinenti a quella parola chiave) e le ricerche più popolari (riquadrate in modo simile a quanto avviene con gli annunci Google AdWords).
L’utente è così libero di confrontare, in un colpo d’occhio, tre tipologie di risultati: l’oggettività dell’indicizzazione naturale, le proposte del sito più attinenti alla specifica ricerca e le scelte degli altri clienti. Con GSA 6.0, Google introduce una nuova architettura, integrata in due modelli: GB-7007, che supporta ricerche fi no a 10 milioni di documenti, e la nuovissima unità GB-9009 per le ricerche su oltre 10 milioni di documenti e capacità virtualmente illimitata. La nuova architettura consente alle aziende di aggiungere dinamicamente capacità alle implementazioni GSA esistenti senza dover sostituire l’attuale sistema e interrompere il servizio. L’aggiunta di maggiore capacità richiede solo pochi secondi e viene eseguita semplicemente modificando la licenza, senza che siano necessarie variazioni all’hardware GSA sottostante. Utilizzando GSA, un sito di e-commerce o qualsiasi sito che proponga un’offerta commerciale può utilizzare il motore come un vero e proprio strumento di navigazione, in grado perfino di sostituire la tradizionale logica dei siti web basata su menu guidati.