close
Varie

Cernobbio: quattro giorni all’insegna di Lusso e Etica

villa-erba

Dal 3 al 6 dicembre Villa Erba a Cernobbio si veste a festa. In questi quattro giorni si svolgerà la prima edizione di Luxury on the Lake, evento internazionale di altissimo livello riservato agli amanti ed ai protagonisti del settore Lifestyle

A Cernobbio dal 3 al 6 dicembre le aziende più prestigiose presentano l’alta gamma dei loro prodotti più raffinati. Nell’elegante cornice di Villa Erba i visitatori potranno ammirare il meglio delle proposte e lasciarsi sedurre dal lusso più esclusivo che nasce dalla ricerca della qualità e dall’amore per i particolari. Non solo gioielli e orologi, elicotteri auto e yacht, raffinati oggetti d’arredamento, servizi luxury, ma anche numerosi eventi collaterali arricchiscono il programma delle giornate.                                                                                                                                   Momenti unici
Nella Sala Plenaria, esposizione di auto storiche (modelli risalenti sino agli anni ’50) e di motoscafi Riva storici splendidamente restaurati. Nel corso delle quatto giornate, i visitatori potranno effettuare voli turistici sul Lago di Como sugli elicotteri di Elisardafly. E’ inoltre previsto un servizio eli-navetta Villa Erba – Aeroporto Malpensa.
Emozioni dell’Arte
Dopo le personali presso il MoMA Museum of Modern Art (New York) e la Pinakothek der Moderne (Monaco), Jon Groom, gallese classe 1953, espone una trentina di dipinti a Luxury on the Lake. Le opere, ad acrilico e pigmenti su tela, nascono dall’osservazione dei luoghi, dei colori, dei paesaggi che hanno suscitato nell’artista emozioni profonde. Erika Calesini espone alcune opere della sua originale produzione. L’artista ha già realizzato numerose mostre personali e, insieme all’Associazione Art & Environnment inserita nel programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente – UNEP, ha recentemente esposto l’opera “Ricicletta” al Noga Beach di Cannes, nell’ambito dell’iniziativa mondiale “Piantiamo per il pianeta: la Campagna dell’UNEP per un miliardo di alberi”.
Lusso necessario – Investigating the future è la mostra ideata a organizzata da Marco Turinetto e Cecilia Gandini sul tema: come si è ampliato e modificato il mercato del lusso integrandosi nel quotidiano in una sorta di Lusso necessario.  Mostra di gioielli di scena realizzati dall’Orafo delle Dive Gerardo Sacco dalla cui bottega sono usciti capolavori di assoluta originalità. Si potranno, tra gli altri, ammirare abiti e gioielli che grandi interpreti quali Liz Taylor, Glenn Close, Katia Ricciarelli, Mel Gibson hanno indossato in memorabili produzioni del Regista Franco Zeffirelli. L'Accademia delle Arti di Carrara, e alcuni artisti Scultori che si sono formati alla sua prestigiosa Scuola, presenterà al pubblico i suoi preziosi marmi e il meglio della produzione di questo settore.
Incontro con i Grandi dello Sport
La F.I.G. – Federazione Italiana Golf – ha allestito un driving range nell’area exgaloppatoio dove autorevoli Maestri di questo sport, adatto ad ogni età, insegneranno i primi rudimenti con ferri e bastoni. Guido Cappellini, 9 volte Campione del Mondo di Formula 1 Inshore, 165 Gran Premi disputati e 58 vittorie: sono i numeri del grandissimo campione che porterà a Luxury on the Lake l’imbarcazione con la quale si è aggiudicato l’ultimo Campionato del Mondo. Presso la Cavicchi Biliardi sarà possibile incontrare Giampiero Rosanna, 2 volte Campione del Mondo “specialità italiana 5 birilli” e Pluricampione italiano “specialità goriziana”.
Il Lusso di salvarti la Vita
Luxury on the Lake ospita la Premiazione del Concorso legato a Non ti bere la patente, il progetto ideato da E20 Como, in collaborazione con Skudo, per rendere i giovani più consapevoli dei rischi legati alla eccessiva assunzione di bevande alcoliche, con particolare riferimento alla guida di veicoli. L’iniziativa, che gode del sostegno di tutte le Istituzioni comasche e lombarde, prevede la diffusione e l’utilizzo di SobrioTM Mobile, sofware per telefonini, che consente di simulare la situazione di aver bevuto e la possibilità di verificare se la quantità d’alcool da ingerire rientra nei limiti previsti dalla legge.

Gli appuntamenti
h. 10.00 – 18.00 orario manifestazione
giovedì 3 dicembre (giornata ad invito)
h. 15.00 Inaugurazione della Mostra
h. 16.30 Incontro con la Stampa – segue rinfresco
venerdì 4 dicembre (giornata ad invito)
h. 10.30 Sala Convegni – Marco Turinetto e Cecilia Gandini presentano la Mostra Lusso necessario – Investigatine the future
h. 19.30 Aperitivo presso il Vip Lounge
h. 20.30 Cena di gala in Villa antica preceduta da un breve concerto del Maestro
Matteo Fedeli che suonerà il meraviglioso violino Stradivari 1708, ex Adams Collection
sabato 5 dicembre (giornata aperta al pubblico)
h. 10.30 Sala Convegni – Premiazione del Concorso di Non ti bere la patente
domenica 6 dicembre (giornata aperta al pubblico)
h. 11.00 Sala Convegni – Marco Turinetto e Cecilia Gandini presentano la Mostra Lusso necessario – Investigatine the future
h. 19.00 Sala Convegni – Cerimonia di chiusura e consegna dei fondi raccolti alle Associazioni