Iab Forum 2009: domani si alza il sipario

Guru del web internazionali, politici, editori, imprenditori e blogger, riuniti a Milano per l’evento più atteso dai protagonisti della Rete in Italia. Accadrà il 3 e 4 novembre negli spazi di Fiera Milano City, in occasione di IAB Forum: il convegno annuale dedicato al mondo di internet
Innovare ed essere più competitivi, attraverso la Rete. La tappa milanese 2009 dello Iab Forum, in programma martedi e mercoledi 3 e 4 novembre a Fiera Milano City, si apre all'insegna di un tema ormai dibattuto da parecchio tempo: il ruolo dei media digitali interattivi nel tessuto economico italiano. È cambiata, in seno alle aziende del Belpaese, la percezione di Internet come strumento di comunicazione e business nell'anno della crisi? Il Web "made in Italy" ha compiuto quei passi in avanti di cui si parla almeno da un paio d'anni, colmando anche solo parzialmente le distanze che ci separano da mercati – l'esempio principe è quello del Regno Unito, dove l'advertising on line supera in valore la raccolta pubblicitaria televisiva – molto più evoluti in fatto di cultura digitale? A tali domande cercheranno di rispondere come da tradizione vari addetti ai lavori ed esperti di settore (ospite d'eccezione della seconda giornata il filosofo e scrittore statunitense David Weinberger, guru dell'Internet marketing) nonché alcuni rappresentanti delle istituzioni e dei consumatori.
Fra gli appuntamenti principali figura la tavola rotonda di martedì 3 novembre, 10.00 del mattino, “Il futuro dell’economia digitale in Italia”. L'incontro vedrà come moderatore Riccardo Luna, direttore responsabile di Wired, e darà la parola a Paolo Gentiloni della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Bruno Dapei, Presidente del Consiglio provinciale di Milano e il Dott. Luigi Perissich, Direttore Generale di Confindustria Servizi. Alle 12.20 appuntamento con il Talk-Show “L’Italia e la rete: quale squadra mettere in campo per uscire dalla serie B e vincere?”. A condurre l’incontro sarà Luca De Biase, caporedattore Nòva 24. Tra i partecipanti spiccano Paolo Ainio, Presidente Banzai, Paolo Barberis, Presidente Dada, Rich Riley, Senior Vice President Yahoo! Europe e Javier Zapatero, Country Manager Italy-Spain Google.
Nel corso del pomeriggio, a partire dalle ore 15.00 si svolgeranno alcuni workshop tra cui si segnala quello dedicato al Sociale Networking/ Web 2.0 presso la Sala rossa 1, con il moderatore Salvatore Sagone, Presidente ADC Group. Gli argomenti trattati si concentreranno su Tag Advertising, Autonomy Interwoven, Neodata Group e Nascar. Il ventaglio di offerte prevede anche workshop incentrati su Google, alle 15.00 nella Sala blu 2, a seguire Libero Advertising alle 16.00 e alle 17.00 Facebook. Nella Sala gialla 1 invece, alle 15.00 si terrà il workshop Dada Ad, a seguire poi Adobe Systems Italia. Presso la sala gialla 3 alle 15.00 si svolgerà il workshop su Microsoft Advertising.
Mercoledì 4 novembre alle 11.30 appuntamento con la Tavola Rotonda con UPA sul tema “Aziende a confronto sulla comunicazione digitale”. Moderatore della riunione sarà Fabio Grattagliano, Giornalista de Il Sole 24 ORE. Ospiti dell’incontro saranno Giovanna Maggioni, Direttore Generale UPA, Layla Pavone, Presidente Iab Italia e Managing Director Isobar Communications, Carlo Salvadori, Direttore Consumer Marketing and Communication Nestlé Italiana. Tra i diversi workshop disponibili si segnala quello dedicato a Mobile Marketing, alle 15.00 presso la Sala gialla, con la partecipazione di Paola Marazzini, Agency Head Google Italy e quello dedicato a Banzai alle 16.00 presso la Sala blu 1 che avrà come moderatore Gad Lerner a vedrà, tra gli ospiti, Paolo Ainio, Presidente Banzai S.p.A., Luca Sofri, giornalista e blogger e Vittorio Zambardino, giornalista di Repubblica.