close
Eventi biz

Luxury on the lake: il lusso è anche etica

luxury_lake

L’evento dedicato all’eccellenza e alla classe che si svolgerà a Villa Erba a Cernobbio i primi di dicembre. L’iniziativa intende offrire una nuova vision del settore luxury che si esprime con un ritorno alla sobrietà abbandonando l’ostentazione e concentrandosi sul rispetto per l’ambiente e per i valori sociali

Un lusso esclusivo, di qualità e di classe senza dimenticare l’etica, il rispetto per l’ambiente e la sobrietà. Sono questi gli ingredienti che attraverseranno la quattro giorni di Luxury on the Lake, evento internazionale di altissimo livello riservato agli amanti e ai protagonisti del settore Lifestyle, in programma dal 3 al 6 dicembre, nell’esclusivo scenario di Villa Erba, a Cernobbio, Como. Organizzato da E20Como, Associazione senza scopo di lucro, Luxury on the Lake offrirà ai suoi visitatori una nuova visione di lusso: un lusso esclusivo, di classe, qualità e unicità, ma che deve limare i suoi eccessi attraverso un ritorno alla sobrietà, al gusto, alla discrezione. Una tendenza, quella etica, che vede il mondo della produzione dei beni di lusso abbandonare l’ostentazione per adeguarsi ai nuovi valori che giungono dal rispetto dell’ambiente e della vita equilibrata. I classici oggetti del desiderio auto e barche, elicotteri e design, gioielli e orologi illumineranno per quattro giorni questo incantevole angolo del Lago di Como, ma il vero lusso dell’Evento sarà la donazione dei proventi, raccolti sia dai contributi degli espositori sia dalla vendita dei biglietti d’ingresso, a onlus di fama nazionale e internazionale.

Nell’elegante cornice di Villa Erba i visitatori potranno ammirare il meglio delle proposte e lasciarsi sedurre dal lusso più esclusivo che nasce dalla ricerca della qualità e dall’amore per i particolari. Non solo gioielli e orologi, elicotteri auto e yacht, raffinati oggetti d’arredamento, servizi luxury, ma anche numerosi eventi collaterali arricchiscono il programma delle giornate. Nella Sala Plenaria, esposizione di auto storiche (modelli risalenti sino agli anni ’50) e di motoscafi Riva storici splendidamente restaurati.

Nel corso delle quatto giornate, i visitatori potranno eff ettuare voli turistici sul Lago di Como sugli elicotteri di Elisardafl y. E’ inoltre previsto un servizio eli-navetta Villa Erba – Aeroporto Malpensa. Dopo le personali presso il MoMA Museum of Modern Art (New York) e la Pinakothek der Moderne (Monaco), Jon Groom, gallese classe 1953, espone una trentina di dipinti a Luxury on the Lake. Le opere, ad acrilico e pigmenti su tela, nascono dall’osservazione dei luoghi, dei colori, dei paesaggi che hanno suscitato nell’artista emozioni profonde. Erika Calesini espone alcune opere della sua originale produzione.

L’artista ha già realizzato numerose mostre personali e, insieme all’Associazione Art & Environnment inserita nel programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente – Unep, ha recentemente esposto l’opera “Ricicletta” al Noga Beach di Cannes, nell’ambito dell’iniziativa mondiale “Piantiamo per il pianeta: la Campagna dell’Unep per un miliardo di alberi”. Le 3 onlus che benefi ceranno della raccolta fondi: l’ Aism – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, la Ffc – Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica e la Fondazione Giacinto Facchetti per lo studio e la cura dei tumori. Il 6 dicembre, nel corso della cerimonia conclusiva, i fondi verranno consegnati nelle mani dei rappresentanti delle tre onlus.