3500 bottiglie di Franciacorta per brindare al nuovo anno

Il monitoraggio effettuato dal Consorzio per la tutela del Franciacorta sui dati di vendita delle ultime settimane mette in evidenza il costante aumento del consumo di Franciacorta
Cresce la destagionalizzazione dei consumi, ma le festività di fine anno rappresentano ancora il momento di maggior consumo del Franciacorta. Secondo i dati raccolti dal Consorzio per la tutela del Franciacorta in queste settimane gli italiani stapperanno più di 3.000.000 bottiglie della principale denominazione “metodo classico” italiana. Si calcola che all’estero salteranno poco meno di 500.000 tappi, in particolare per accompagnare il cenone e per brindare al nuovo anno. I paesi dove avvengono le maggiori esportazioni sono USA, Germania, Giappone e Svizzera. I dati di commercializzazione degli ultimi anni, 2009 compreso, dimostrano però come sia in costante crescita il consumo di Franciacorta durante il resto dell’anno. Infatti se solo 5 anni fa le vendite di fine anno corrispondevano a più del 50% del totale sui 12 mesi, oggi arrivano al 37%. I consumatori stanno dimostrando di apprezzare sempre più il Franciacorta per l’aperitivo, ma soprattutto a tavola per accompagnare antipasti, primi e secondi piatti.