close
Economia/Imprese

Milano: sempre più imprenditori immigrati

asiim

“Rapporto Imprenditorialità dei migranti  in provincia di Milano”: è il titolo dell’analisi quantitativa su imprese e imprenditori che verrà presentata lunedì 22 febbraio in Camera di Commercio

Come sarebbe l’economia milanese senza gli stranieri? Come cambiano le imprese degli immigrati? Dove si collocano, in quali quartieri crescono di più? Dove vanno a rimpiazzare gli italiani, quali settori resistono solo grazie al lavoro di chi arriva da fuori? Quanti riescono a fare il passo e aprire una società, non una semplice ditta individuale?

Se ne parla nella ricerca “Rapporto Imprenditorialità dei migranti  in provincia di Milano”, un’analisi quantitativa su imprese e imprenditori al 31.12.2008 realizzata da ASIIM – Associazione per lo Sviluppo dell’Imprenditorialità Immigrata a Milano in occasione del convegno in Camera di Commercio di Milano sul tema “L’imprenditorialità immigrata quale fattore di sviluppo di Milano”.

Ecco il programma del convegno che si terrà lunedì 22 a Palazzo Affari ai Giureconsulzi dalle 10 alle 13:

tabella