close
Varie

Passaggio generazionale. Come preservare il valore per la comunità in mercati globalizzati

passaggi_generazionali

Il passaggio generazionale è un momento cruciale per l’azienda e la comunità, trasferimento da una generazione all’altra del valore derivante dal know-how non clonabile (intangible asset) acquisito in anni di esperienza. Con il passaggio è a rischio anche la sopravvivenza del territorio, pertanto il ricambio generazionale deve essere gestito al meglio.

Speciale Business continuity management – Parte Prima

R-K è un modello teorico che descrive come una specie cresce e si afferma in un ecosistema (proposto da Edward Osborne Wilson e Robert MacArthur nel 1967). Gli imprenditori italiani con più di sessant’anni sono il 60% del totale; questo significa che nei prossimi dieci anni dovranno decidere il passaggio generazionale. Oltre il 70% vorrebbe dare continuità famigliare all’azienda, purtroppo solo il 25% delle imprese sopravvive alla seconda generazione di imprenditori, e solo il 15% alla terza.

Una delle poche ricerche in tale ambito è quella di De Massis, Chua e Chrisman ( nel 2008 ), che hanno sviluppato partendo da un’analisi approfondita una ricerca scientifica analizzando i principali casi di studio ad oggi pubblicati sulla successione e i fattori che possono impedire il processo di successione:

  • Fattori individuali
    legati ai due principali individui coinvolti nel processo di successione, il predecessore e il successore
  • Fattori relazionali
    legati alle relazioni tra membri della famiglia o tra essi e soggetti esterni alla famiglia
  • Fattori finanziari
    derivanti dalla limitata disponibilità risorse finanziarie interne e costi opportunità legati al reperimento di finanziamenti esterni
  • Fattori di contesto
    cambiamenti nel contesto economico in cui operano
  • Fattori di processo
    legati a dinamiche processo successione che ostacolano il successo

Fra le Aziende famigliari e longeve Nazionali che hanno saputo gestire con successo il passaggio generazionale ci sono Antinori (vino dal 1385), Barovier &Toso (lampadari vetro dal 1295) Beretta (armi dal 1526), Fiat (automobili dal 1899),  Fonderia Marinelli ( campane dal 1339 ).

A livello internazionale il Family Business Network è un’organizzazione non-profit rete internazionale di aziende a conduzione familiare, che ha come obiettivo il successo delle generazioni.
Aidaf ( Associazione Italiana Aziende Familiari) con il premio “Di padre in Figlio” premia quelle aziende che hanno saputo affrontare il ricambio generazionale e sviluppare il business.

testo di Alberto Claudio Tremolada – Manager di Metatech Group – Membro gruppo lavoro UNI e socio in Adaci sez. Lombardia/Liguria (Ass. It. di Management degli Approvvigionamenti)

Vai alla seconda parte >>
Vai alla terza parte >>