close
Varie

SEO e Link Building: come gestire quest’attività di ottimizzazione utilizzando degli appositi tool

Con il termine SEO, come ben sapranno gli esperti di Web Marketing, si fa riferimento ad una serie di ottimizzazioni che hanno il medesimo fine: posizionare un sito Internet e tutti i suoi contenuti ai primi posti di Google per quanto riguarda specifiche keyword di ricerca.
È noto a tutti il fatto che Google sia uno strumento utilizzato da chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la navigazione online, di conseguenza la grande maggioranza degli accessi ai siti web proviene proprio da questo canale.
Fare in modo che un sito web figuri tra le prime proposte di Google per quanto riguarda ricerche coerenti con i suoi contenuti significa garantirgli un vantaggio davvero notevole nei confronti dei siti web concorrenti, per questo motivo dunque gli interventi SEO sono sempre più richiesti.

Che cos’è la Link Building?

La cosiddetta Link Building è una delle numerose attività che gli esperti di Web Marketing possono eseguire per ottimizzare un sito web dal punto di vista SEO.
Senza addentrarci oltremodo in questioni tecniche possiamo sottolineare che la Link Building consiste sostanzialmente nel procurare al sito di interesse una serie di link in entrata, i cosiddetti backlink: se un sito Internet è molto linkato da altre risorse online, infatti, tende ad essere benvisto da Google, dunque è alquanto probabile che il suo posizionamento all’interno del motore di ricerca migliori in modo importante.
Procurare dei link a un sito web tuttavia non deve essere un’operazione puramente meccanica, tantomeno si deve badare esclusivamente alla quantità: è molto importante che gli esperti SEO operino con cautela selezionando con attenzione le risorse dalle quali ottenere il link, dal momento che un’attività di Link Building effettuata in modo approssimativo può procurare perfino delle penalizzazioni, quindi può di fatto divenire dannosa.

La gestione dei link: perché utilizzare un tool

Un’attività di Link Building dunque non si basa esclusivamente sull’ottenimento di vari link, ma richiede anche una gestione costante.
I link in entrata d’altronde possono essere ottenuti tramite una molteplicità di attività differenti, basti pensare ad esempio al Guest Posting, all’Article Marketing, all’inserimento all’interno di directory.
Questi termini risulteranno del tutto sconosciuti a chi non ha un’esperienza specifica, ciò che è importante sottolineare ad ogni modo è che chi esegue la Link Building deve avere un quadro chiaro ed aggiornato di tutti i link che ha procurato al sito Internet da ottimizzare.
Dal momento che quest’esigenza è sempre più sentita dagli esperti SEO sono stati creati diversi tool che rispondono in modo specifico a questo bisogno, facilitando in modo importante tali operazioni di ottimizzazione.

SeoLuxury, il tool specifico per l’attività di Link Building

SeoLuxury è un ottimo esempio di tool ideato appositamente per la gestione di un’attività di Link Building.
Questo tool è stato progettato affinché chi cura la Link Building possa avere un quadro nitido di tutti i link in entrata, ordinatamente suddivisi in base alla loro natura.
Utilizzare un tool come SeoLuxury consente di conoscere e di gestire tutti i link in entrata riguardanti uno o più siti web attraverso un’unica interfaccia, evitando così di dover far riferimento a numerosi file excel, peraltro assai meno agevoli nel loro aggiornamento.
L’iscrizione a SeoLuxury è gratuita e viene offerta la possibilità di usufruire di un trial di 5 giorni: in questo modo chi è interessato può dunque familiarizzare con lo strumento e scoprirne le potenzialità, in modo da apprezzarne personalmente la semplicità di gestione.
Nel vasto e variegato mondo SEO l’utilizzo di tool specifici è sempre più consueto, anzi è divenuto fondamentale per raggiungere dei risultati apprezzabili, e SeoLuxury è una risorsa molto efficiente per quel che riguarda la Link Building.