close
Economia/Imprese

Tecnocasa scommette su carta stampata sostenibile e sceglie UPM come partner

Molte aziende stanno riscoprendo il valore dei materiali stampati per posizionare il proprio marchio sul mercato e creare una comunicazione integrata e complementare tra strumenti online e offline. Alessandro Caglieris, CEO di Tecnomedia (società di servizi del Gruppo Tecnocasa), condivide la visione dell’azienda e spiega perché hanno scelto UPM Communication Papers come partner.

Il ruolo centrale della carta

“In un mondo sempre più digitale, Tecnocasa Group scommette sulla carta per le sue comunicazioni. Per noi le riviste stampate sono uno strumento essenziale: sono il nostro biglietto da visita, oltre che una parte fondamentale della nostra strategia di comunicazione”, afferma Alessandro Caglieris, CEO di Tecnomedia, società di servizi del Gruppo Tecnocasa, che crede fortemente nella potenza delle riviste stampate e nell’intricata interdipendenza degli strumenti di comunicazione.

Da cinque anni il Gruppo Tecnocasa produce più di 1.900 riviste all’anno solo per il mercato italiano, con una tiratura di oltre 120 milioni di copie.

“Le riviste – afferma Caglieris – ci permettono di posizionare il nostro marchio all’interno delle famiglie: anche coloro che non sono interessati a vendere o acquistare una casa ci ricorderanno attraverso il semplice atto di ritirare la rivista dalla loro casella di posta. Nonostante la delicata situazione economica, che ha costretto molte aziende a tagliare i costi riducendo i prodotti cartacei, Tecnocasa è andata controcorrente. Tra il 2020 e il 2021 Tecnocasa ha infatti aumentato il numero di copie distribuite alle proprie agenzie”.

Una strategia integrata

Nell’era digitale una strategia mediatica di successo si basa su interdipendenza ed integrazione di tutti i canali.

“I clienti di oggi – conferma Caglieris – utilizzano tutti gli strumenti disponibili: si avvicinano all’agenzia attraverso i social network, consultano le proposte immobiliari sul sito web e cercano conferme sulla carta. Ecco perché è essenziale mantenere tutti i canali, ovviamente differenziando lo stile comunicativo. Con questa strategia, il prodotto stampato si rivela un grande promotore dell’online. Posizionando il nostro marchio attraverso 10 milioni di cataloghi stampati al mese, posizioniamo anche i siti web dell’agenzia, riducendo indirettamente alcuni dei costi del web marketing. Le nostre riviste sono disponibili anche online in formato PDF con link attivi per una veloce e facile consultazione” afferma Caglieris.

Ottimizzazione dei costi

Le riviste immobiliari Tecnocasa sono gratuite e vengono distribuite dalle agenzie affiliate preferibilmente entro tre giorni dalla loro pubblicazione. Uno degli elementi che permette al Gruppo di ottimizzare i costi di tale prodotto, gratuito, sono i volumi.

“Se uno dei nostri affiliati volesse creare in autonomia un catalogo cartaceo, spenderebbe molto di più”, osserva Caglieris, “Lavorando con grandi numeri possiamo invece ridurre i costi: ecco perché i cataloghi cartacei non sono più considerati un prodotto di lusso. Inoltre, per ridurre i costi, abbiamo accuratamente selezionato i nostri partner ed investito in tecnologia con un sistema di composizione computerizzato che, gestito dal personale specializzato, realizza 160-170 riviste al mese”.

Caglieris osserva che la scelta di UPM come partner fa parte del piano strategico del Gruppo Tecnocasa per mantenere la qualità ed aumentare l’efficienza delle sue pubblicazioni, ma il rapporto si basa anche su valori condivisi. “Da circa 10 anni utilizziamo solo carta UPM, che viene acquistata direttamente dagli stampatori. Svolgiamo un ruolo di intermediario tra i due, da un lato garantendo a UPM il costante acquisto da parte delle nostre tipografie e dall’altro garantendo ad esse un contenimento dei costi nel possibile scenario di aumento dei prezzi”, afferma Caglieris. “Inoltre, la sostenibilità ambientale è un cardine sia per noi come Gruppo Tecnocasa sia per UPM: UPM è un’azienda che protegge l’ambiente e pianta 50 milioni di alberi all’anno. Abbiamo scelto e continueremo a scegliere UPM non solo per la sua credibilità, ma anche perché condivide gli stessi nostri valori come rispetto e trasparenza.