close
Varie

Dispenser acqua in ufficio: ecco perché tutti lo stanno installando

L’acqua è un bene fondamentale, ed è indispensabile poterne bere anche in ufficio. Non tutti sanno, infatti, che mantenere l’organismo idratato consente di aumentare la produttività ed evitare dispendio di energia. Inoltre, vi sono delle norme che obbligano i datori di lavoro di mettere a disposizione dei propri dipendenti quantità di acqua potabile sufficiente ad affrontare le giornate lavorative. Proprio per questo, appare fondamentale la necessità di installare un erogatore d’acqua, che può essere automatico (ovvero con allaccio alla rete idrica), oppure a boccioni. In questo modo il legislatore ha inteso salvaguardare il benessere psicofisico dei lavoratori mentre sono a lavoro, e al tempo stesso, ha salvaguardato anche l’ambiente.

Il dispenser d’acqua in ufficio

Come sopra accennato, è davvero importante bere la giusta quantità d’acqua nel corso della giornata in modo da conservare le energie e lavorare al meglio. Al di là degli obblighi imposti dalla legge, è importante installare nei luoghi di lavoro un dispenser acqua ufficio culligan o di altro marchio specializzato nel settore, in modo da invogliare i lavoratori a consumare abbastanza acqua. Tale soluzione, oltre ad essere comoda, è anche efficiente visto che aumenta in modo notevole il rendimento dei lavoratori, i quali possono recuperare le energie grazie all’acqua disponibile sul luogo di lavoro. Per chi non lo sapesse, il dispenser è piuttosto semplice da installare, esso va collegato direttamente con la rete idrica preesistente ed eroga acqua pulita (non solo potabi
le) con un semplice tocco. Ogni dipendente, in conclusione, può riempire la propria borraccia o il proprio bicchiere con l’acqua che preferisce: fredda, calda, tiepida, frizzante, naturale. 

I vantaggi di avere un dispenser d’acqua in ufficio

I vantaggi che derivano dall’installazione in ufficio del dispenser per l’acqua sono davvero innumerevoli, a partire da una migliore immagine dell’ufficio stesso. Avere a disposizione un pratico dispenser e offrire non solo ai lavoratori ma anche ai clienti un bicchiere d’acqua fa sicuramente un certo effetto. Senza considerare, poi, che non è certamente bello vedere in un ufficio tante bottigliette d’acqua sparse in giro, o magari il cestino pieno zeppo di bottiglie vuote. E non finisce qui, i dispenser di ultima generazione, ben diversi dai classici dispenser di un tempo, hanno uno stile sobrio ed elegante che gli permette di integrarsi perfettamente con l’arredamento dell’ufficio anzi, potrebbe addirittura risaltarlo.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la riduzione dell’inquinamento. I dispenser d’acqua per ufficio, infatti, disincentivano le forme di inquinamento come ad esempio la dispersione in natura di plastica (come bottiglie, borracce, bicchierini di plastica etc.). In parole povere, grazie al dispenser è possibile garantire a tutti i lavoratori il fabbisogno d’acqua senza dover portare con sé bottiglie o altri accessori. Un altro vantaggio, piuttosto ovvio tra l’altro, è avere a disposizione acqua non solo potabile, la legge impone che l’acqua che sgorga dai rubinetti delle abitazioni o dei fabbricati sia sempre potabile, ma anche, e soprattutto, buona da bere.

Cosa impone la legge?

Come anticipato, fornire acqua potabile ai lavoratori sui luoghi di lavoro è un vero e proprio obbligo giuridico. Anche il legislatore ha compreso l’importanza di una giusta idratazione durante l’arco della giornata ed ha previsto, ai sensi dell’allegato numero 4 del Decreto Legislativo numero 81/08 punto 1.13.1 che nei luoghi di lavoro, o nelle immediate vicinanze, devono essere presenti strumenti che erogano acqua potabile in quantità sufficiente. E non finisce qui, il dettato normativo prevede espressamente anche che, per la distribuzione dell’acqua, devono essere rispettati gli standard igienico sanitari in modo da evitare eventuali diffusioni di malattie e contagi.