close
Varie

Perché sono importanti i fertilizzanti

I fertilizzanti sono per le piante quello che il cibo è per l’uomo: un paragone semplice che rende subito l’idea.

Per gli amanti delle proporzioni… “fertilizzante sta a pianta come cibo sta a uomo”.

Che siano solidi o liquidi, i fertilizzanti sono concentrati di sostanze impiegati in agricoltura con lo scopo di arricchire il suolo di elementi nutritivi utili allo sviluppo delle piante.

Esattamente come l’alimentazione consente di far crescere un bambino.

Spesso i terreni coltivati risultano poveri e dunque incapaci di soddisfare i bisogni nutritivi delle piante che non sarebbero così in grado di crescere.

Altre volte, a causa di un’eccessiva coltivazione, il terreno esaurisce nel tempo le sostanze nutritive essenziali per le piante.

Si fa così ricorso ad aiuti esterni come concimi e fertilizzanti per migliorare il livello di fertilità del suolo.

Altre volte, a causa di un’eccessiva coltivazione, il terreno esaurisce nel tempo le sostanze nutritive essenziali per le piante.

Si fa così ricorso ad aiuti esterni come concimi e fertilizzanti per migliorare il livello di fertilità del suolo.

Vantaggi dei fertilizzanti liquidi: perché sceglierli

Per il momento sembrerebbe nulla di diverso rispetto ai classici fertilizzanti allo stato solido.

In realtà i fertilizzanti liquidi, pur svolgendo le stesse funzioni dei concimi tradizionali, lo fanno in maniera più potente e mirata.

È possibile identificare tre grandi vantaggi dei fertilizzanti liquidi:

  • Maggior rapidità nell’assorbimento
  • Maggiore quantità di sostanze nutritive
  • Maggiore praticità

Assorbimento più rapido

Nei fertilizzanti liquidi le sostanze nutritive vengono disciolte in acqua, facilitando il processo di assorbimento.

Essendo liquido questo fertilizzante riesce penetrare velocemente nel terreno raggiungendo in poco tempo le radici.

Ricordiamo inoltre che allo stato liquido il fertilizzante risulta più semplice da assimilare dalla pianta, poiché i nutrienti sono già in soluzione.

Per questi due fattori un fertilizzante liquido agisce più rapidamente di uno classico.

I concimi tradizionali infatti necessitano di piogge, umidità e decomposizione prima di essere assimilati.

Maggiore quantità di sostanze nutritive

A differenza dei concimi classici, i fertilizzanti liquidi possiedo solitamente un più alto contenuto di sostanze nutritive.

La concertazione di nutrienti è spesso più elevata nei fertilizzanti liquidi consentendo di limitare sprechi di materiale perché con meno fertilizzante si ha lo stesso effetto nutrizionale.

Inoltre, nella forma liquida è più semplice distribuire il prodotto nel terreno in modo più uniforme.

Nei fertilizzanti liquidi è poi possibile aggiungere altri prodotti chimici come aminoacidi e pesticidi.

Maggiore praticità

Un vantaggio non trascurabile dei fertilizzanti liquidi è che possono essere applicati sul terreno senza bisogno di lavorazioni. Non è necessario preparare il terreno alla concimazione, non serve zappare il terreno per far penetrare il concime.

Con i fertilizzanti liquidi la sostanza riesce a penetrare da sola nel terreno risparmiando inoltre i forti odori del concime solido che risultano particolarmente fastidiosi.

Una soluzione da usare con attenzione

Fertilizzare il terreno è utile e in certi casi fondamentale per aiutare lo sviluppo di una pianta.

Talvolta però, quando manca una conoscenza approfondita dei prodotti utilizzati o delle necessità delle piante, si rischia di sovralimentare le proprie coltivazioni applicando un dosaggio errato.

Un eccessivo uso di fertilizzanti può difatti provocare anche seri danni al terreno: per questo è importante essere preparati sull’argomento prima di rovinare il proprio terreno.

Troppi fertilizzanti di qualsiasi tipo possono completamente modificare le caratteristiche di un terreno anche in modo permanente determinando un danno ambientale significativo; oppure la sovrabbondanza di fertilizzante nel terreno può rendere difficile l’assorbimento di sostanze da parte delle piante.

Oltre ai danni all’ambiente e alle proprie coltivazioni, un utilizzo smodato e ingiustificato di concimi e fertilizzanti risulta uno spreco economico.

Per sfuggire a tutti queste problematiche è consigliato dunque avere esperienza o forte conoscenza del mondo agricolo prima di mettere mano alla fertilizzazione di terreni.