close
Lifestyle

Articoli da giardinaggio: scopriamo i canali d’acquisto più gettonati

giardinaggio

Quello del giardinaggio è un settore economico molto interessante che muove delle cifre considerevoli; a seguito dell’emergenza sanitaria degli scorsi anni, peraltro, la diffusione di quest’hobby sembra essere aumentata in maniera cospicua.

Secondo Nomisma, in Italia gli appassionati di giardinaggio sono ben 19 milioni

Ad evidenziarlo è stato uno studio a cura dell’Osservatorio The World after Lockdown di Nomisma, nota società specializzata in consulenze e ricerche di mercato, che si è appunto soffermato sui cambiamenti delle abitudini dei consumatori a seguito della pandemia.

Nell’anno di effettuazione del report, il 2020, gli appassionati di giardinaggio in Italia sono risultati essere 19 milioni, cifra chiaramente superiore rispetto ai 16 milioni del 2019; quello che si è riscontrato è dunque un balzo in avanti davvero notevole, segno evidente del fatto che nei mesi in cui è stato necessario rimanere in casa, il giardinaggio ha saputo rivelarsi un hobby molto gradito.

È dunque molto interessante chiedersi quali siano i canali d’acquisto più gettonati dai consumatori, e a rispondere a questa domanda è stata la stessa Nomisma; andiamo dunque a scoprire questi dati, anch’essi relativi all’anno 2020.

I canali d’acquisto più diffusi relativamente ai punti vendita fisici

Negli acquisti rientranti nella categoria Gardening si collocano al primo posto ipermercati e supermercati, cui fa riferimento il 40% del campione considerato nello studio, seguono i fiorai con il 38%, i garden center ed i vivai con il 37% e i negozi di articoli per la casa con il 36%.

Le tipologie di aziende da cui è possibile acquistare questo tipo di prodotti sono dunque numerose, segno evidente del fatto che questo business abbraccia una gamma di attività piuttosto variegata.

Acquisti online: le tipologie di e-commerce a cui si fa maggiormente riferimento

Nel suo studio, Nomisma ha fornito anche delle statistiche relative agli acquisti su Internet; anche nel settore Gardening, infatti, l’e-commerce è ormai divenuto una realtà consolidata, come confermato dalla presenza in rete di numerosi siti specializzati.

Ben il 34% del campione ha affermato di aver fatto almeno un acquisto su Internet nell’arco dell’ultimo anno, ma da quali tipologie di siti Internet?

Al primo posto figurano gli e-commerce generalisti, dunque marketplace su cui è possibile acquistare di tutto, come è il caso di Amazon ed eBay: la percentuale, in questo caso, è risultata essere del 40%.

Al secondo posto, con una percentuale del 22%, ci sono invece gli e-commerce specializzati in prodotti per il giardinaggio, si pensi a noti siti web dedicati alla vendita piante online come Codiferro, seguono con il 21%, infine, i siti di negozi fai da te, si pensi ai vari brand del mondo “brico”.

Anche dall’analisi del canale digitale, dunque, emerge in modo chiaro come il settore Gardening interessi in maniera diretta imprese dai profili differenti.

Nomisma ha specificato anche quali sono gli articoli di giardinaggio più acquistati in rete: al primo posto, con una percentuale del 21%, figurano accessori ed attrezzi per la manutenzione, seguono i semi con una percentuale del 20%.