close
Varie

I produttori di smartphone riducono le loro spedizioni: i dati di IDC

Risultano essere in calo, nel mondo, le spedizioni di smartphone: è questo ciò che emerge dalle statistiche elaborate da IDC, International Data Corporation, e pubblicate sul relativo sito Internet ufficiale.

I principali dati emersi dal report di IDC

La riduzione delle spedizioni da parte dei produttori risulta piuttosto evidente, nel quarto trimestre del 2022, infatti, sono stati spediti complessivamente 300,3 milioni di smartphone, cifra ben più bassa rispetto alla quantità di dispositivi spediti nell’analogo periodo dell’anno precedente, ovvero 367,6 milioni; in termini percentuali, il calo su base annua è risultato essere del –18,3%.

Quello della riduzione delle spedizioni è un fenomeno che ha interessato tutti i marchi, sebbene in modi differenti.

Il calo più drastico è stato quello di Xiaomi, -26,3%, seguono la categoria “Altri”, che comprende appunto tutti gli altri brand non esplicitamente citati, con il -19,8%, Vivo con il -18,9%, Oppo con -15,9%, Samsung con -15,6% ed Apple con -14,9%.

È interessante sottolineare che al momento, sulla base dei dati presentati da IDC, il mercato degli smartphone si compone per il 29,4% della categoria “Altro”, seguono Apple con il 24,1%, Samsung con il 19,4%, Xiaomi con l’11%, Oppo con l’8,4% e Vivo con il 7,6%.

Le ragioni alla base di questo trend

Secondo IDC le ragioni di questo trend sarebbero dovute prevalentemente all’aumento dell’inflazione, con la conseguente riduzione del potere d’acquisto dei consumatori, e in generale alla situazione economica piuttosto incerta di tante zone del mondo.

Nabila Popal, Research Director del team IDC’s Worldwide Tracker, ha evidenziato come le copiose vendite di smartphone compiute dai rivenditori, e anche le numerose promozioni messe in atto, sarebbero correlate prevalentemente alla necessità di smaltire le merci già disponibili nei punti vendita.

A far particolarmente notizia, secondo Popal, è il trend negativo registrato da Apple, che fino ad ora ha sempre resistito molto bene alle fasi di “down”: anche la multinazionale statunitense invece, come visto, ha dovuto ridimensionare le proprie spedizioni, riducendo le produzioni nelle sue più importanti fabbriche localizzate in Cina.

E cosa sarà in futuro? Secondo le previsioni, la ripresa di questo mercato avverrà verosimilmente dopo il 2023.

Un periodo molto favorevole per i consumatori

Il quadro presentato da IDC, dunque, è assolutamente favorevole al consumatore, quindi chi sta pensando di acquistare un nuovo smartphone, in questo periodo potrà facilmente individuare delle “occasionissime”.

Anche in Italia le opportunità vantaggiose non mancano, anche a livello di vendite online: è sufficiente una semplice ricerca in rete per imbattersi in e-commerce come ByTecno che propongono la vendita di smartphone a basso costo in offerta delle migliori marche.