close
Eventi biz

L’Executive circle della logistica

logistica

Il Logistic Forum di Gubbio: 100 delegates e 30 exhibitors insieme per fare business innovativo in uno dei settori di maggiore sviluppo e crescita. Organizzazione firmata Richmond Italia con tante conferenze e ospiti illustri ad arricchire il programma.

La logistica, nell’arco di 20 anni, è passata dall’essere pura distribuzione fisica a Supply Chain Management, abbracciando funzioni più complesse; rappresenta un’infrastruttura operativa intesa come sistema che gestisce i collegamenti dei flussi fisici, informativi e finanziari di una pluralità di imprese che partecipano a un’unica catena del lavoro. Per comprendere e studiare quanto succede a livello internazionale, offrendo agli addetti ai lavori nuovi spunti e azioni innovative, Richmond Italia ha organizzato per il 2 e 3 ottobre 2008 a Gubbio, Park Hotel ai Cappuccini, il Logistic Forum 2008, alla sua seconda edizione. Logistics forum, come spiega l’amministratore delegato di Richmond Italia, Claudio Honegger, è nato sulla scia del successo di Logistics & Supply Chain forum che Richmond Events organizza da anni a Londra. “Con l’edizione italiana – spiega Honegger – vogliamo seguire le orme dei nostri colleghi inglesi e americani. Si tratta di un mercato in cui crediano, uno dei più innovativi e in crescita, di cui si conosce poco”. Il Logistics Forum è un evento culturale di rilevanza nazionale nel mondo della Logistica che offre la possibilità di fare business e networking tra professionisti del settore e di partecipare a seminari e conferenze che consentono l’approfondimento e il confronto su argomenti e problematiche emergenti. L’edizione 2008, come la precedente del 2007, è stata denominata “Executive circle” perché prevede un numero limitato di partecipanti, in rappresentanza dei vertici delle aziende di riferimento. “Vi partecipano 100 delegates e 30 exhibitors – prosegue Honegger -. I primi sono manager di area logistica e supply chain che vengono selezionati e invitati da Richmond Italia, i secondi sono titolari e rappresentati di società e strutture che offrono servizi, soluzioni e prodotti al mondo della logistica. Il nostro obiettivo infatti è di posizionarci a un livello qualitativo, non tanto quantitativo riunendo la community che si occupa di Logistica e Supply Chain per due giorni per pensare e fare business in un modo nuovo”. Nella due giorni di Gubbio va in scena un’agenda folta e ricca di impegni, partendo dalle sessioni plenarie che vedranno protagonisti Giovanni Leonida, Vice Presidente di Assologistica, Anton Van Beers, CEO, Daniele Farinella, Responsabile della Logistica del Gruppo Samsung e Salvatore Paparelli, Operations Director di Sony Italia. Alle Conferenze parteciperanno personaggi internazionali quali Sun Tzu, Joe Walden, Executive Director Supply Chain Leadership Institute, John Gattorna dell’Unviersità di Melbourne e Marine Chris della Cranfield University. I workshop in programma saranno sette, partendo dal “Trade off tra livello di servizio al cliente e riduzione costi nel processo logistico” che vedrà protagonista Kraft Schumann, Chairman ISLA International Service Logistics Association fino ad arrivare all’incontro che avrà come tema centrale “Come e quanto l’IT può supportare le aziende nel processo di crescita e nello sviluppo della supply chain?” Si parlerà inoltre di razionalizzazione del flusso dei ricambi, degli scenari di integrazione tra porti e inland terminali in Italia e nel mondo, dell’interporto come strumento di razionalizzazione del flusso delle merci, dell’organizzazione della relazione logistica, dalla transazione alla definizione di partnership e della virtualizzazione e visibilità, prestazioni che creano valore nella Supply Chain. “La logistica è un tema importantissimo per la vita delle imprese e per l’economia italiana – spiega Honegger -. Prima tutto si svolgeva entro i confini nazionali, con la globalizzazione si sono aperte nuove porte soprattutto verso l’Est Europa e la Cina. Il Forum offre elementi di formazione e un confronto diretto con i maggiori protagonisti del settore”.

Link utili
www.richmonditalia.it
www.logisticforum.it