close
Economia/Imprese

Milano: 6 milioni di euro per la crescita delle imprese

letizia_moratti

Milano risponde alla crisi con lo stanziamento di 6 milioni di euro. L'obiettivo? Creare una rete tra gli incubatori di imprese dell'area milanese.

Contro la crisi economica e per lo sviluppo di nuove imprese ad alto livello di tecnologia, il Comune di Milano ha approvato lo stanziamento di 6,151 milioni di euro, di cui il 30 per cento co-finanziati da attori pubblici e privati. E' la ricetta di "Milano crea impresa – la rete degli incubatori della citta'", progetto per creare una rete tra gli incubatori di imprese dell'area milanese per favorirne la collaborazione sia in vista della nascita di nuove realta' sia per accelerare lo sviluppo di quelle gia' esistenti. "Gli interventi – ha detto il sindaco di Milano Letizia Moratti – devono basarsi non solo sull'assistenza, ma anche sulla promozione di iniziative di alto contenuto scientifico per aumentare la competitivita' del nostro sistema industriale".

Cinque gli incubatori si cui si concentrera' l'intervento del Comune, sostenuto dalle universita', il Cnr, Assolombarda e la Camera del commercio: Ict, energia, moda, alimentazione e gusto, biotecnologie e scienze della vita. Tematiche legate ai grandi poli infrastrutturali di Milano, vale a dire la citta' della moda, l'istituto del gusto e della salute la citta' del farmaco e il polo dell'energia.

L'iniziativa di quest'anno va a potenziare un'attivita' avviata nel 2000, con il primo contributo del Comune alla costituzione dell'acceleratore di impresa del Politecnico di Milano nel campus della Bovisa. "Obiettivo di quest'anno – ha aggiunto Letizia Moratti – e' incubare 34 imprese, da aggiungere alle 28 gia' incubate in questi anni".