Un paradiso d’emozioni alla scoperta del lusso autentico

Una delle mete più ambite nel mondo esclusivo dell’ospitalità luxury: il Regina Isabella di Ischia, che coniuga l’eccellenza di un hotel a cinque stelle con il rinomato complesso termale che ha accolto ospiti d’eccezione, da Liz Taylor e Richard Burton alla “divina” Callas
Personaggi del calibro di Richard Burton, Liz Tailor e Maria Callas avevano trovato nell’Albergo della Regina Isabella ***** L – Resort & Health SPA il proprio angolo di paradiso. Oggi, il complesso termale e l’omonimo albergo realizzato negli anni Cinquanta sulle antiche rovine greco-romane di Lacco Ameno d’Ischia, continua ad essere una delle più ambite ed esclusive mete glamour. Immerso tra gli scogli e il verde della pineta mediterranea il Regina Isabella, non a caso, custodisce ancora intatta la cultura di un savoir vivre mediterraneo votato all’eleganza e al bello. La stessa cultura che fu alla base del progetto a cui volle dar vita Angelo Rizzoli, il celebre editore e produttore cinematografico incantato dai luoghi e dalla tradizione delle terme, ancora oggi cuore del Regina Isabella. Arredamenti preziosi e un servizio curato in ogni minimo dettaglio assicurano agli ospiti della storica struttura ischiana un soggiorno indimenticabile. Le 128 camere a disposizione, tra cui 27 Luxury Accomodations, sono caratterizzate dagli originali pavimenti con le maioliche dipinte a mano e off rono agli ospiti comfort di lusso: dal sistema video Bang & Olufsen ai programmi satellitari e Pay per view, dalla connessione a Internet con linea Adsl al collegamento WI-FI dai balconi. Inoltre tutte le suite dell’ala Royal dispongono di terrazzo o di una piscina-idromassaggio privata, con acqua termale e acqua di mare calda e fredda o di una doccia relax a cascata d’acqua di mare.
Angoli di lussuosa tranquillità dai quali ammirare una spettacolare vista sul mare, che rispecchiano il personale punto di vista su lusso ed eleganza del general manager e proprietario de l’Albergo della Regina Isabella ***** L – Resort & Health SPA, Giancarlo Carriero: “La mia personale concezione del lusso e quella che proponiamo al Regina Isabella – spiega l’imprenditore – è strettamente legata all’idea del bene e del servizio creato appositamente per il fruitore, al concetto del su-misura e della personalizzazione estrema. I nostri clienti sono individui che possono permettersi quanto di meglio può offrire il mercato del lusso, e proprio per questo il loro obiettivo è quello di soddisfare non tanto l’occhio altrui, quanto piuttosto se stessi; sono alla costante ricerca di oggetti ed esperienze con cui sentirsi in perfetta sintonia. Per fare l’esempio di un capo di abbigliamento, a loro non interessa semplicemente indossare un generico “abito costoso”, quanto scovare quel capo che si adatti perfettamente a lui o lei, quasi si trattasse di un “prolungamento” del proprio corpo”.Questa è secondo Giancarlo Carriero la vera eleganza :”La concezione del lusso – rivela – che si confonde con l’eleganza più pura, può ben definirsi lusso autentico”. Ed è proprio questa esperienza di lusso a cinque stelle quella che viene offerta agli ospiti di questo paradiso, che in alternativa al mare offre l’opportunità di usufruire di quattro diverse piscine: una esterna, sopraelevata in prossimità della spiaggia, alimentata con acqua di mare depurata e circondata da un comodo solarium attrezzato con pavimentazione e lettini in legno; una interna con acqua termale, per bagni rigeneranti; una terza esterna con acqua termale, o di mare riscaldata, ideale per il rilassamento; e la piscina interna “Risveglio dei Sensi” con acqua termale per la musicoterapia, la cromoterapia e l’aromaterapia.
Eleganza sì, ma anche benessere: un capitolo a parte, infatti, meritano le Terme della Regina Isabella, che quest’anno festeggiano il centesimo anniversario dalla fondazione: nate nei primi del Novecento le terme offrono cure e trattamenti che sfruttano sia le virtù delle acque multiattive (ad alta mineralizzazione), e dei fanghi termali (che dopo essere stati raccolti in cave naturali dell’isola, vengono lasciati macerare per circa sei mesi nell’acqua termale) sia gli effetti benefici dei diversi tipi di massaggi, percorsi specifici, diete e ginnastica attiva o passiva. Da sempre molto attente alle novità in ambito estetico e medico, le terme creano dei percorsi personalizzati per ogni singolo individuo, secondo le specifiche necessità di ognuno, facendo comunque di salute e benessere le mete verso le quali ogni ospite viene orientato. Oggi come ieri. Nulla, come un secolo fa, viene infatti lasciato al caso: a pochi passi dall’albergo la banchina Heaven’s Quay off re l’opportunità di attraccare lo yacht e abbandonarsi alle coccole della SPA. I “naviganti” troveranno ad accoglierli una deliziosa colazione calda, accompagnata da un quotidiano del mattino. E a questo gustoso benvenuto si aggiungerà la possibilità di usufruire della formula “Day Pass”: una card esclusiva che renderà il soggiorno al Regina Isabella un’esperienza ancora più unica.
Eventi – Ischia Vintage Dal 31 ottobre all’8 novembre il tradizionale weekend che l’Albergo della Regina Isabella dedica all’enogastronomia di alto livello si trasforma in una settimana dedicata ai grandi nomi dell’enologia internazionale. Due gli eventi in programma: il 31 e l’1 novembre andrà in scena la settima edizione di Ischia Vintage, manifestazione che porterà nell’isola alcune delle migliori aziende vinicole del mondo. L’evento è curato, come tradizione, da Ian D’Agata, noto esperto e wine writer italiano, autore di The Ecco guide to the Best Wines of Italy, della guida D’Agata & Comparini ai Migliori Vini d’Italia, e responsabile per l’Italia dell’International Wine Cellar di Steven Tanzer. Dal 2 all’8 novembre sarà invece la volta di Ischia Wine Week, un’ intera settimana costellata di degustazioni enologiche, lezioni di cucina con lo Chef Executive del Regina Isabella, cene con menu studiati in abbinamento ai preziosi vini. In particolare venerdì 6 novembre ci sarà spazio per il talento di un giovane chef canadese, certamente destinato alla ribalta mondiale: Kevin Maniaci del ristorante dell’Inn On The Twenty, uno dei migliori resort della regione vinicola del Niagara, in Ontario. Le offerte dell’Albergo dedicate ai wine lovers sono presenti sul sito www.reginaisabella.it.