Ambiente: oltre 20 mila imprese in Lombardia

Cresce in Lombardia il numero degli iscritti all' Albo Nazionale Gestori Ambientali. E per le aziende lombarde al via il corso gratuito per il trasporto dei propri rifiuti. Prime Milano, Brescia e Bergamo
Complessivamente sono 22.862 gli iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali della sezione Lombardia nel 2009. La provincia più attiva è Milano con una concentrazione del 19,6% di iscritti sul totale regionale (4.477 iscritti). Seguono Brescia con il 18,7% (4.271), Bergamo con il 14,1% (3.229) e Monza e Brianza con l’11,2% (2.556). La provincia di Sondrio si attesta invece l’ultima posizione tra le province lombarde con l’1,6% del totale regionale (362 iscritti). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sul numero iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali della sezione Lombardia ad aprile 2009.
Chi è iscritto all’albo.I produttori di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto di trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di questi rifiuti, come parte integrante ed accessoria dell'organizzazione dell'impresa stessa.
Le attività sottoposte da iscrizione all’albo riguardano la raccolta e il trasporto di rifiuti urbani, da centri di stoccaggio a impianti di smaltimento finale; raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi; gestione di impianti di discarica per rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi; attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata su materiali d'attrito o materiali isolanti (pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni, altri materiali isolanti), contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso ecc.
Aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito per le imprese lombarde di “Trasporto dei propri rifiuti”: criteri, modalità e procedure informatiche, organizzato dalla Sezione Regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di commercio di Milano e destinato alle imprese iscritte all’Albo gestori Ambientali della Regione Lombardia. Il primo appuntamento è per lunedì 26 ottobre alle 8.30 organizzato dal Tecnologie d’impresa Srl di Como, e sarà seguito da una serie di corsi localizzati nel territorio lombardo, attuati operativamente presso le Associazioni di categoria, le Camere di commercio lombarde e i Centri di formazione accreditati dalla Regione, che proseguiranno anche nel 2010. Ogni corso sarà articolato in moduli della durata di 4 ore, suddivisi tra: 1) il rifiuto, codifica, classificazione e caratterizzazione; 2) l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali: ruoli, requisiti e responsabilità per il trasporto dei rifiuti; 3) la gestione documentale, il formulario di identificazione del rifiuto e il registro di carico e scarico; 4) elementi principali della normativa stradale. Ad ogni corso possono partecipare non più di due persone per impresa e ogni aula sarà composta al massimo da 25 corsisti ai quali verrà fornito un manuale on-line, predisposto da un esperto del settore che si occuperà del tempestivo aggiornamento normativo. Alla fine del corso verrà rilasciato ad ogni corsista un attestato di partecipazione. Per iscriversi è necessario essere registrati sul sito http://albogestori.mi.camcom.it al progetto In-formazione. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni rivolgersi a albogestori1@mi.camcom.it.