Intellimech: taglio del nastro per il nuovo laboratorio

Giovedì 21 gennaio, alle 16.30, presso il Centro delle Professioni del Parco Scientifico Tecnologico “Kilometro Rosso” viene inaugurato il nuovo Laboratorio del Consorzio per la meccatronica Intellimech
La meccatronica da oltre quarant’anni sta guidando lo sviluppo di interi settori produttivi, mettendo a disposizione beni e tecnologie che migliorano le prestazioni dei prodotti tecnici e industriali aumentando la qualità della vita. Nell’Italia settentrionale e in Lombardia in particolare, è presente la più alta concentrazione di aziende manifatturiere che fanno della meccatronica uno dei fattori competitivi più importanti e strategici. Intellimech (www.intellimech.it) è oggi una delle più importanti iniziative italiane del settore. Al Consorzio aderiscono ben 26 imprese di varia dimensione e provenienza geografica, ma di sicura valenza tecnologica e prestigio industriale operanti in settori diversi: meccanica, tessile, elettronica, informatica, energia, metallurgia, simulazione, servizi avanzati, ed altri ancora. Tra gli obiettivi del Consorzio: curare le condizioni affinché le imprese possano cogliere le opportunità derivanti dall’automazione, robotica e meccatronica; gestire progetti di R&S e sperimentazione interdisciplinare di piattaforme tecnologiche precompetitive; realizzare dimostratori e prototipi di dispositivi meccatronici per applicazioni innovative infrasettoriali di interesse dei Consorziati.
Intellimech è un’aggregazione strutturata ed uno strumento prezioso ed originale di innovazione; un’iniziativa utile al superamento della crisi e al rilancio dell’economia del territorio e della competitività tecnologica delle imprese non solo quelle di quelle consorziate grazie al ruolo strategico ed alla stretta collaborazione con le istituzioni bergamasche come la Camera di Commercio, Confindustria e l’Università.
Il nuovo laboratorio consolida l’iniziativa del Consorzio Intellimech e, grazie al Centro di ricerca sulla meccatronica che l’Università di Bergamo svilupperà nelle strutture contigue, crea le premesse per realizzare in Kilometro Rosso un vero e proprio Polo della Meccatronica di sicura valenza scientifica e tecnologica. L'incontro si aprirà con gli interventi di Alberto Bombassei (Vicepresidente di Confindustria), Carlo Mazzoleni (Presidente di Confindustria Bergamo), Roberto Sestini (Presidente della Camera di Commercio di Bergamo). Renato Ugo (Presidente dell'Agenzia Nazionale dell'Innovazione e Presidente AIRI) affronterà il tema delle aggregazioni strutturate strumento per amplificare la diffusione dell’innovazione; Mirano Sancin (Presidente di Intellimech) illustrerà l'esperienza del Consorzio per la meccatronica, seguito da Giancarlo Maccarini (Responsabile scientifico di Intellimech) che presenterà l'attività e i risultati del Laboratorio. Alle 18.00, infine, si procederà con la cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Dott. Marcello Raimondi.