La Cina guarda a Expo per moltiplicare le occasioni di business

Le imprese cinesi guardano a Milano. La Camera di commercio di Milano, dopo aver siglato un Memorandum of Understanding durante Expo a Shangai, promuoverà l’evento dedicato alla Cina durante Expo, in collaborazione con il CCPIT, che si svolgerà il 9 e 10 giugno 2015.
Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano ha accolto nei giorni scorsi Jiang Zhengwei, presidente nazionale del CCPIT (Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale) e dell’Unione delle Camere di commercio della Cina per l’internazionalizzazione (CCOIC), enti cinesi di promozione del commercio internazionale.
“Expo si sta già dimostrando – ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano – uno strumento efficace per consolidare i rapporti economici con Paesi importanti come la Cina, con la quale lavorano più di quattrocento imprese lombarde. In generale l’Esposizione Universale contribuirà a creare una produzione aggiuntiva di circa 6 miliardi di euro legati soprattutto agli scambi internazionali e al rafforzamento del made in Italy”.
Secondo una ricerca sull’impatto economico diretto e legacy la produzione aggiuntiva dovuta a Expo come legacy dell’evento sarà di 6,2 miliardi di euro, che includono la maggiore fluidità degli scambi internazionali, la maggiore visibilità del “made in Italy”, il rafforzamento del brand Italia. Intanto i rapporti economici tra Lombardia e Cina continuano a crescere: +5% l’import, +7% l’export in nove mesi. Per un valore di 10 miliardi di interscambio nei primi nove mesi del 2014. Dei 2,4 miliardi di export, 1,1 parte da Milano, circa 300 milioni da Bergamo e Brescia, oltre 200 da Monza e Varese.
Primi prodotti per export: macchinari, abbigliamento, prodotti chimici, medicinali, tubi in acciaio, orologi, mobili, materiali rotabili. Per import: computer e apparecchi per telecomunicazioni, abbigliamento, chimica, macchinari, siderurgia, motori, metalli, plastiche.
Le iniziative attivate nel 2014 con la Cina hanno dato ottimi risultati: sono oltre quattrocento le imprese milanesi e lombarde coinvolte nelle circa dieci iniziative organizzate nel 2014 da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano. Principali settori: cosmetica, oro, macchinari, materiali da costruzione.