Le 10 soft skill più richieste per il lavoro del 2020 e del futuro

Nello scenario lavorativo, nell’epoca della Quarta Rivoluzione Industriale che si va delineando, molti lavori scompariranno e altri cambieranno e giungeranno nuove categorie di occupazioni, impattando sul modo di lavorare dei collaboratori. Un report del World Economic Forum dal nome “Future of Jobs” definisce le 10 skill fondamentali nel 2020 e nel futuro del lavoro.
Fra le 10 competenze trasversali più richieste nel lavoro del futuro indicate da WEC troviamo: la capacità di risolvere problemi complessi (problem solving), il pensiero critico, la creatività, gestione delle persone, coordinamento con gli altri, intelligenza emotiva, ragionamento e prendere decisioni, orientamento ai servizi (service orientation) negoziazione e flessibilità cognitiva.
Così Giulio Gargiullo formatore di digital marketing: “E’chiaro come nel quadro della quarta rivoluzione industriale, con l’avvento delle nuove tecnologie, dell’innovazione, dell’intelligenza artificiale sia necessario prepararsi con soft skill che vadano oltre la formazione scolastica e universitaria. In un mondo sempre più sempre più tecnologico bisogna rapportarsi attivamente nel prendere decisioni e convivere con i nuovi paradigmi produttivi e aziendali, proprio attraverso competenze trasversali. Tali competenze furono già indicate dall’OMS nel 1994 come “competenze per la vita” , dunque come sviluppo della persona e non del mero professionista. Queste skill, che sono legate più alla propria personalità e al confronto con gli altri, possono essere migliorate e orientate, per esempio frequentando un corso di publick speaking, frequentando un corso di teatro, oppure sviluppando la propria carriera e i relativi obiettivi ad un life e business coach. Le hard skill invece, si riferiscono all’insieme di competenze tecniche necessarie in un candidato come ad esempio: il grado di conoscenza di lingue straniere; diplomi, lauree o certificazioni di conoscenze; la velocità di scrittura al computer; operazioni con macchinari; la programmazione; ecc. “