Dove acquistare AdBlue

L’AdBlue è quella soluzione, composta da acqua e urea pura, che consente di ridurre le emissioni di ossidi di azoto prodotti dai veicoli diesel con catalizzatore SCR. L’AdBlue deve essere prodotto secondo lo standard internazionale ISO per ridurre il rischio di causare gravi danni al motore. Oltre a ridurre l’inquinamento, migliora anche le performance del veicolo perché riduce il consumo di carburante e preserva il motore.
La domanda che sempre più spesso ci si pone è dove poter comprare l’AdBlue.
AdBlue per ogni esigenza
AdBlue per privati
Fino a qualche anno fa il prodotto veniva acquistato solo dalle aziende e usato per furgoni, camion o autobus. Oggi invece sono sempre di più i privati che lo acquistano per la propria automobile proprio per i numerosi vantaggi.
AdBlue può essere aggiunto a qualsiasi autoveicolo diesel con tecnologia Selective Catalytic Reduction.
La soluzione è venduta su tutto il territorio nazionale da:
- Distributori
- Stazioni di servizio
- Punti vendita
AdBlue per aziende
Se invece fai parte di una piccola-media impresa o di una grande organizzazione, forse hai bisogno di maggiori quantità. Puoi trovare AdBlue presso:
- Grandi rivenditori di prodotti petroliferi
- Stazioni di servizio (le quali offrono la possibilità di fare rifornimento di AdBlue direttamente dalla pompa
- Diversi distributori (i quali dispongono di vari formati di vendita AdBlue)
- In alcuni shop online (come ad esempio Amazon)
Diversi formati di vendita
In base alle diverse esigenze, per uso privato o lavorativo, ci sono diversi formati di vendita.
Ad esempio, in commercio esiste il fustino da 10 Litri, indicato per un uso privato ovvero per chi non ha necessariamente bisogno di grandi quantità. Il fustino è anche indicato per i viaggi perché è leggero e facile da trasportare.
La tanica da 200 Litri è il formato più grande adatto particolarmente a piccole-medie imprese.
In commercio è anche disponibile la cisterna di 1 000 Litri. È richiesta dalle grandi aziende operanti principalmente nel settore dei trasporti che hanno quindi bisogno di un grande quantitativo di AdBlue.
Ricordiamo di effettuare l’acquisto solo di un AdBlue certificato, di qualità e conforme alla normativa ISO 22241. Un buon AdBlue viene creato solo se si utilizza un’urea di qualità; in caso si utilizzasse un’urea di bassa qualità il prodotto non supererebbe gli standard richiesti. Infatti se si dovesse acquistare un prodotto scadente, il motore del proprio veicolo potrebbe subire dei gravi danni e di conseguenza un costoso intervento di manutenzione.