close
Varie

Il valore delle pubbliche relazioni digitali in una strategia di business

Le pubbliche relazioni digitali sono una parte fondamentale di una strategia di business, e in quanto tali meritano di essere pianificate con la necessaria attenzione e, soprattutto, nei tempi giusti. Lo scopo della programmazione è quello di stabilire le attività ordinarie, ma al tempo stesso essere consapevoli di come comportarsi in caso di urgenze o emergenze. Gli obiettivi a cui mirare possono essere molteplici, ma ciò che conta è avere ben chiaro in mente l’orizzonte temporale di riferimento. Le digital PR, insomma, devono essere pianificate al pari di tutti gli altri elementi del marketing.

La costruzione del calendario

Parlando in termini concreti, questo vuol dire costruire un vero e proprio calendario in cui ci sia spazio per un monitoraggio costante del piano editoriale e per la sua revisione, magari in funzione di eventi già noti o di ricorrenze speciali. Qualunque campagna di digital marketing ha come scopo il miglioramento delle performance, che possono riguardare – per esempio – le entrate o gli acquisti, ma anche i prospect, la generazione di lead o semplicemente rafforzare la presenza sul web di un brand. Si tratta di miglioramenti che possono essere innescati, appunto, con le digital PR, attraverso la definizione di metriche ben precise. Il monitoraggio dei risultati consente anche un calcolo adeguato del ritorno dell’investimento.

Quali strumenti segnalano il successo di un’attività

Per un e-commerce, è molto utile fare riferimento a un codice coupon identificativo per i partner: in questo modo sarà possibile tracciare non solo le transazioni, ma anche le entrate che saranno generate grazie all’impiego del codice. Codice che, ovviamente, dovrà essere promosso da uno o più influencer sui rispettivi canali online.  Per altro, in questo modo si ha anche l’opportunità di conoscere il tasso di conversione di una strategia, sia che si tratti di influencer marketing, sia che si tratti di pubbliche relazioni digitali.

Le altre strade da percorrere

Può essere utile anche tracciare le menzioni che riguardano un certo prodotto o il marchio per mezzo di strumenti grazie a cui è possibile monitorare le condivisioni che vengono effettuate sui social network. Ancora, esistono tool che consentono di monitorare non solo la qualità del link profile, ma anche il posizionamento delle parole chiave che vengono impiegate per l’ottimizzazione on site o come anchor text. Di certo se si ha a disposizione lo staff di un’agenzia si ha la possibilità di abbreviare i tempi e riuscire a raggiungere più in fretta gli obiettivi previsti per la lead generation, l’engagement e l’awareness, in virtù di una strategia data driven.

Il rapporto con l’influencer marketing

Le relazioni digital declinate in una prospettiva business devono avere una specifica attinenza con la vita reale. La loro efficacia si rivela, per esempio, nella conversione in preferenze di acquisto per un servizio, un prodotto o un marchio. Come si sarà capito, una delle attività più importanti tra quelle svolte dai digital PR specialist consiste nel trovare gli influencer che possono vantare un seguito importante nel proprio ambito di riferimento. I follower e il pubblico vengono condizionati, nei propri comportamenti e nelle proprie scelte, dagli opinion leader che operano sul web. Se è vero che il social più importante da questo punto di vista è Instagram, è altrettanto vero che ciascun canale ha degli influencer specifici.

Come si selezionano gli influencer

Il lavoro di selezione degli influencer richiede la massima attenzione; al di là delle valutazioni personali, può essere utile ricorrere anche a tool che forniscano un supporto prezioso per una scelta data driven. Come si è visto, esistono parecchi strumenti che permettono sia di misurare che di monitorare le performance nel corso del tempo. Ovviamente non si tratta di inseguire le celebrities, che hanno costi e tariffe quasi spaventose: si possono ottenere sorprese piacevoli anche dai cosiddetti nano influencer (quelli che hanno un numero di seguaci compreso tra mille e 10mila) e dai micro influencer (quelli che hanno un numero di seguaci compreso tra 10mila e 100mila).

Il numero dei follower

Limitarsi a considerare il numero di follower può essere un errore, perché quel che più conta è cercare di capire se si tratti di follower in target con gli obiettivi che ci si propone di raggiungere. Nel settore delle digital PR le analisi delle personas ricoprono un ruolo di primo piano.

Digital PR Store e le pubbliche relazioni digitali

Per avere successo con le digital PR non si può fare a meno di ricorrere ai servizi di digitalpr.store, una piattaforma semplice da usare che fornisce un ampio assortimento di siti su cui è possibile far pubblicare comunicati stampa o diffondere contenuti di approfondimento. È possibile scegliere il sito o i siti che si preferiscono, anche perché per ognuno di essi vengono fornite le informazioni più importanti per la loro valutazione, come quelle che riguardano gli indici di autorevolezza SEO e il volume di utenza.