I 3 migliori paesi esteri per lavorare

Oggi in Italia il 30% dei giovani è disoccupato. Per quello che concerne i laureati, solamente poco più della metà riesce a trovare un lavoro stabile entro tre anni dalla laurea. Attualmente ci sono oltre due milioni di giovani senza lavoro e per molti di questi l’unica strada percorribile è quella di andarsene dall’Italia.
La disoccupazione giovanile in Italia è il doppio di quella europea. Nel 2020, negli Stati che costituiscono l’Unione Europea la media di disoccupazione giovanile è stata attorno al 15,0%. Mentre in Italia, il tasso di disoccupazione si è attestato a quasi il 30%.
Continuano a crescere il numero dei giovani italiani che abbandonano l’Italia. Nel 2019, (prima della pandemia), circa 70 mila giovani sono emigrati all’estero, di questi un terzo erano laureati.
Questo fenomeno di emigrazione giovanile contribuisce a rendere l’Italia uno dei paesi con il più alto tasso di invecchiamento al mondo.
Coloro che cercano lavoro all’estero, usano soprattutto internet e spulciano fra la miriade di siti presenti sul web che contengono offerte di impiego nei vari paesi del mondo. Fra tutti i siti presenti in rete, il migliore, a nostro parere è BakeaGo.com, sito di annunci di lavoro che ha una sezione specifica dedicata alle offerte di lavoro all’estero, divise oltre che per categoria, anche per paese.
Elenco dei 3 migliori paesi esteri per lavorare
- Germania
La Germania è un paese molto moderno e organizzato che lo rende uno dei migliori paesi esteri per lavorare. È ricco di cultura, storia e ha un imbattibile equilibrio tra lavoro e vita privata. Un’assistenza sanitaria eccellente, un generoso sistema di welfare e, infine, vivere in Germania può essere meno costoso di molti altri paesi europei.
Ogni città ha qualcosa di diverso da offrire, il che la rende perfetta per qualsiasi espatriato. Le città più grandi rimangono le più popolari tra gli immigrati con Berlino, Monaco e Francoforte che hanno le più grandi comunità di stranieri del paese.
La Germania è un ottimo paese in cui lavorare. Il paese ha una posizione economica stabile ed è altamente sviluppato. Ricerca e sviluppo, medicina, industria automobilistica, settore finanziario, ed IT, offrono grandi opportunità.
Secondo un sondaggio effettuato fra gli imprenditori tedeschi, la mancanza di personale li preoccupa ancor più che la crisi dell’euro. Secondo questa ricerca servono 400 mila nuovi lavoratori ogni anno. Nel 2019, ad esempio, sono stati creati oltre 600 mila nuovi posti di lavoro di cui solo la metà sono stati occupati da tedeschi, per il resto si è dovuto fare ricorso a nuovi immigrati.
L’equilibrio tra lavoro e vita privata è ottimo e non viene richiesto di svolgere straordinari dopo l’orario di lavoro. La qualità del lavoro è ciò su cui si punta piuttosto che la quantità.
E nel complesso le città tedesche sono ai primi posti per la qualità della vita.
- Olanda
Costantemente classificata ai primi posti, come meta di immigrazione, per le sue condizioni di lavoro e equilibrio tra lavoro e vita privata, l’Olanda è un’altra ottima scelta come paese estero per lavorare. I Paesi Bassi cercano, oltre che lavoratori dipendenti, anche imprenditori stranieri e hanno molti ottimi programmi per aiutarli a investire in aziende locali o avviare le proprie attività, grandi e piccole.
La qualità della vita nei Paesi Bassi è superiore rispetto alla maggior parte degli altri paesi del mondo. Il paese è pulito, efficiente e la gente va dritta al punto. Andare in bicicletta lungo i canali, intrattenimento e festival senza fine e uno stile di vita rilassato, sono cose che piacciono a quasi tutti gli immigrati.
- Australia e Nuova Zelanda
In terza posizione troviamo due paesi che si trovano dall’altra parte del mondo: Australia e Nuova Zelanda. Quasi il 90% degli espatriati dichiara di essere soddisfatto della propria vita in questi paesi. Il che li rende i più felici immigrati, a livello globale. La cultura rilassata e il loro equilibrio tra il lavoro e la vita privata creano un’atmosfera che non può essere trovata da nessun’altra parte.
Le persone sono estremamente amichevoli e di conseguenza la maggior parte degli stranieri trova abbastanza facile adattarsi alla vita in Nuova Zelanda e Australia. I paesi sono anche noti per la loro bellezza naturale e lo stile di vita all’aperto, e sono luoghi perfetti per chi cerca l’avventura. Le persone godono di un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata e non è difficile godersi il tempo fuori dall’ufficio in un paese così bello.
Sono paesi multiculturali con possibilità di lavoro principalmente nei settori IT, STEM e medicina. Le condizioni di lavoro sono buone e gli stipendi alti.