Come migliorare la bacheca aziendale con app

La gestione del lavoro in azienda è un aspetto che può essere ottimizzato e semplificato grazie all’utilizzo della tecnologia. Anzi, non è esagerato affermare che l’uso della tecnologia oggigiorno possa aiutare le imprese a non essere schiacciate dalla concorrenza. Ormai esistono diversi software sviluppati per operare in determinati settori, tra di essi spiccano sicuramente le applicazioni in grado di digitalizzare la bacheca aziendale, ovvero di rendere obsoleto il supporto cartaceo e molto più efficiente la comunicazione all’interno dell’azienda stessa. In parole povere, grazie a tali tecnologie è possibile favorire la gestione aziendale e massimizzare le potenzialità di qualsiasi realtà aziendale.
A cosa servono le app per la bacheca aziendale?
Le applicazioni per la bacheca servono a semplificare la comunicazione aziendale e la cooperazione dei team diversi mediante una condivisione istantanea dei contenuti, in maniera sicura. Inoltre, consentono di creare dei task personalizzati da indirizzare direttamente al destinatario. In poche parole, esse consentono di aggiornare i dipendenti delle dinamiche aziendali in modo mirato. Infatti, se si utilizza una bacheca tradizionale, il diretto destinatario della comunicazione potrebbe perderla tra le altre con conseguente danno per l’azienda. Infine, occorre prendere in considerazione anche un altro aspetto, altrettanto importante, ovvero la possibilità di consultare il contenuto della bacheca direttamente online, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. La tecnologia, infatti, permette a chi ha i dati di accesso di poter visionare tutti i documenti direttamente dal proprio smartphone o dal proprio computer (o da qualsiasi altro dispositivo connesso ad internet). Anzi, è possibile non solo visionare i documenti ma anche estrarne copia in modo da averli sempre con sé anche se non si ha una connessione ad internet.
I vantaggi delle app-bacheca:
I vantaggi che derivano dall’avere una applicazione del genere sono davvero svariati, uno dei più importanti è sicuramente quello di garantire una semplificazione nella comunicazione aziendale, sia tra lavoratori che tra questi e il datore di lavoro. Ovviamente non è solo questo il motivo che spinge sempre più aziende a puntare su questi particolari prodotti, ecco altri vantaggi altrettanto importanti:
- Invio simultaneo delle comunicazioni: le app per la bacheca aziendale consentono di inviare automaticamente le comunicazioni aziendali a tutti i dipendenti interessati, senza affiggerle in bacheca e senza inoltrarle via mail. In genere, basta scrivere il titolo, la descrizione ed aggiungere eventualmente degli allegati e il gioco è fatto;
- Modifica delle comunicazioni: invece di inviare una mail corretta, che può essere persa o dimenticata, è possibile modificare una comunicazione inviata tramite app con pochi click. I dipendenti, in questo caso, ricevono una notifica concernente la modifica effettuata senza dover procedere all’invio individuale del testo corretto;
- Ricezione immediata: i dipendenti interessati da una comunicazione, vengono avvertiti immediatamente mediante una notifica. La ricezione è immediata sugli smartphone dei dipendenti che hanno l’app istallata. Inoltre, con molte app, è possibile anche impostare un livello di controllo che permette di visualizzare la lista di chi ha ricevuto e letto la comunicazione. In questo modo, in parole povere, è possibile essere certi che i destinatari della comunicazione l’hanno effettivamente ricevuta sul proprio device.