close
Lifestyle

Da casa tua direttamente sulle piste con un App

Alto.Ski, start-up tecnologica con sede nel Regno Unito, ha annunciato oggi il lancio di una nuova App che consente agli sciatori di avere uno skipass unico, che può essere utilizzato in più località, di saltare le code alla biglietteria ed di evitare di pagare in anticipo gli skipass.

Già da novembre 2021, giusto in tempo per l’inizio della nuova stagione, questa App consentirà ai clienti di impostare direttamente uno smart pass per se stessi, per i membri della loro famiglia o della loro comitiva, e grazie al nuovissimo metodo di pagamento in base al consumo, gli sciatori pagheranno solo per il tempo effettivo trascorso sulle piste. Quindi, se arriva il maltempo o si prolunga il pranzo, gli sciatori non staranno sprecando soldi come farebbero con uno skipass tradizionale.

Alto.Ski inoltre offre ai propri clienti anche la possibilità di alloggiare, di frequentare una scuola di sci, di noleggiare l’attrezzatura sci e snowboard in anticipo prima di partire in modo da poterla ritirare all’arrivo nella località sciistica, e di gestire la propria assicurazione, togliendo tutti i soliti stress legati alla propria vacanza.

L’app verrà inizialmente distribuita in 14 delle più note località sciistiche italiane per la stagione 2021/22, con l’intenzione di espandersi ulteriormente in Europa nei prossimi mesi e nel mondo nel 2022. Per l’Italia entro il mese si aggiungeranno anche ulteriori 5 nuove stazioni sciistiche.

Ana Davis, CEO di Alto.Ski ha dichiarato: “Una vacanza invernale sulla neve, caratterizzata da splendide piste, senso di libertà e aria fresca che punge il viso, è sempre stata associata anche alle code che si creano nelle località sciistiche. Essendo noi stessi appassionati di sci, ci siamo sempre chiesti quanto tempo abbiamo passato a sciare piuttosto che a stare in coda, in attesa di farlo. Quello in cui viviamo è un sistema obsoleto, ed è per questo che abbiamo lanciato Alto.Ski, per eliminare il fastidio legato alle attese e assicurare alle persone di poter arrivare direttamente alle piste e sciare quanto si vuole.”

Una volta scaricata l’App, gli utenti Alto.Ski dovranno inserire i loro dettagli di pagamento e ordinare la loro carta già pronta all’uso. Le card potranno essere acquistate anche presso le stazioni sciistiche o presso gli hotel partner di Alto.Ski. I clienti possono anche monitorare l’utilizzo del proprio skipass e di quelli dei propri famigliari con un’unica app, gestendo il budget di tutta la famiglia in modo da non trovarsi brutte sorprese alla fine della vacanza.

Per chi vuole vivere un’esperienza ancora più speciale c’è Alto.Ski+ che include un’assicurazione completa per tutti, una speciale carta black diamond e premi aggiuntivi, il tutto a soli € 2,70 a persona per ogni sessione di sci.

Alto.Ski con un focus sul B2B2C mira a raggiungere i clienti di importanti aziende e stringere accordi significativi in fase di lancio del progetto. Infatti, a partire dalla Banca Popolare di Sondrio, Alto.Ski si rivolge agli studenti in possesso della tessera Ateneo+ amanti dello sci e della montagna. Agli studenti clienti della Banca verrà offerta una keycard personalizzata a 3 € anziché a 5 € oltre a sconti esclusivi presso le stazioni sciistiche e sui servizi degli altri partner Alto.Ski.

Alto.Ski è anche partner di SKIDATA, con cui sta lavorando per espandersi in Italia , e prevede di iniziare presto a implementare la tecnologia in Francia, Austria, Svizzera e in altri paesi dell’arco alpino.

Ana Davis ha aggiunto: “Il Covid ha ritardato il nostro lancio, ma siamo entusiasti di portare finalmente il nostro prodotto sul mercato e di aiutare a cambiare il modo in cui le persone vivono le proprie esperienze sciistiche. Sappiamo che le persone non vedono l’ora di tornare finalmente sulle piste e speriamo di aiutarle a raggiungerle il più rapidamente possibile, con meno tempo in coda e più tempo per sciare”.

Per maggiori informazioni sull’App o per scaricarla, clicca qui.

Tags : Homepage Lanci