close
Varie

L’importanza della SEO per le aziende nel 2022

Al giorno d’oggi, qualsiasi azienda deve puntare con forza e dicisione sul marketing online, per stare al passo con i tempi ed ottimizzare le vendite. Fare a meno delle vendite online significa perdere una fetta importante di potenziali clienti, che non verranno mai a contatto con i prodotti ed i servizi offerti dalla tua azienda. Ormai chiunque voglia acquistare un prodotto esegue prima una ricerca online, e non avere un sito web ben fatto significa perdere molti clienti.

La capacità di acquisire clienti è infinitamente più grande sul web, soprattutto se si conoscono le strategie ed i metodi giusti per muoversi. Per questo conoscere i principi della SEO e come funziona l’ottimizzazione di ricerca è fondamentale, soprattutto per coloro che vogliono fare business online in maniera mirata ed efficiente. Cerchiamo di fare chiarezza.

Cosa è la SEO e perché è importante

SEO è un acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per motori di ricerca. Di fatto si identifica con una serie di strategie di web marketing, che consentono ad ogni azienda impegnata nella vendita online di raggiungere più potenziali clienti possibile, ed ottimizzare le vendite dei prodotti.

Per capire come raggiungere i clienti, va prima capito come questi ultimi si muovono sui motori di ricerca per cercare un prodotto od un servizio del quale hanno bisogno. Un sito web ben posizionato su un motore di ricerca, e quindi più facilmente rintracciabile dai consumatori, farà si che venga visitato da più persone, portando anche più acquisti e più entrate per l’azienda.

Oltre a questo, il sito creato deve essere accattivante e creare interesse in chi lo visita, per farlo proseguire nella ricerca del prodotto ed evitare che scelga altri siti.

Di fatto la SEO è una delle migliori armi che un’azienda ha per incrementare il ROI, ovvero il return of investiment. Investendo una somma di denaro relativamente piccola nella creazione e nel posizionamento di un sito, ci può essere un ritorno di investimento nettamente più alto. Per ottenere risultati ottimi, è sempre bene affidarsi a professionisti del settore, ed ascoltare il parere di un esperto.

Come funziona la SEO

Uno degli obiettivi della SEO è quello di far sì che il sito della tua azienda sia più visitato e produttivo di quello dei tuoi concorrenti. Sono tanti gli aspetti da tenere d’occhio nella creazione di un sito web redditizio, come la revisione del titolo, inserendo parole chiave chiare ed efficaci, costruire un buon link building, ovvero un insieme di link che portano in modo diretto al tuo sito, e creare contenuti semplici, accattivanti e chiari per ogni tipo di potenziale cliente.

Se la tua azienda è nuova in questo settore, e già altre realtà utilizzano il web marketing con successo, è lo stesso possibile creare un sito che faccia concorrenza in modo netto ai tuoi competitors. Analizzando i siti già presenti, ed individuando lo stile e le parole chiave che li accomunano, è facile capire da cosa è attratto un cliente, e di conseguenza creare un sito che sia efficace.

Per far si che un sito risulti efficace sin da subito, è bene rivolgersi a dei professionisti ancor prima di crearlo, per cercare di costruirlo in maniera adeguata sin dalle fondamenta.

Benefici della SEO

Alcuni dei benefici più importanti che la SEO può portare sono.

  • Portare il tuo sito nelle prime posizioni in classifica. Questo è fondamentale perché se un utente cerca un prodotto sul web, sarà portato a visitare solamente i prime cinque siti che compaiono, e raramente si spingerà oltre.
  • Avere il proprio sito nelle prime posizioni può veramente fare la differenza nella vendita dei prodotti online.
  • Fidelizzare i clienti. Un cliente che naviga in un sito ben fatto, semplice e pulito, sarà naturalmente portato a fidarsi dell’azienda e quindi le chance di effettuare un acquisto sono più alte.
  • Aiutare a far conoscere il tuo sito. Allo stesso modo, un sito web ben fatto verrà facilmente condiviso dagli utenti sui social e quindi l’affluenza e le potenziali vendite aumenteranno esponenzialmente.

Quello che è importante capire è come viene stilata la classifica dei siti web sui motori di ricerca. Perché alcuni compaiono in posizioni più avanzate di altri? Ovviamente la loro posizione non è casuale, ma si basa su una miriade di algoritmi utilizzati dallo stesso Google, che a loro volta si basano su molti fattori per determinare la classifica finale.

La SEO riesce a far sì che il tuo sito si trovi una posizione alta attraverso tre elaborazioni principali: la Technical SEO (ti consigliamo di approfondire sul blog italiano di SEO LorenzCrood.com), che comprende l’indicizzazione del sito, la On-site SEO, che mira a creare key word e titoli adeguati e accattivanti, ed infine l’Off-site SEO, che mira a creare il maggior numero di link esterni al sito che riportino il consumatore direttamente al sito stesso. Questi link specifici sono noti come backlinks.

In conclusione, per chiunque voglia iniziare un business online, ma anche per chi lo ha già iniziato e vuole migliorarsi, comprendere ed usufruire la SEO è fondamentale. Le differenze tra chi si è affidato a professionisti e chi non lo ha fatto è netta, ed i vantaggi che si ottengono sono duraturi e redditizi.