close
Varie

Pareti vetro ufficio: una scelta di design

Perché scegliere pareti divisorie in vetro per il tuo ufficio?

Le pareti vetro ufficio risultano efficaci se utilizzate in diversi contesti, in quanto si tratta di un’opzione d’arredo d’ufficio estremamente duttile e in grado di adattarsi a molteplici ambienti di lavoro. Infatti, le pareti in vetro sono una valida alternativa per l’arredamento di uffici, rendendo spazi lavorativi eleganti e raffinati.

Ottimizzazione degli spazi aziendali

I pannelli in vetro mobili potranno dunque separare i diversi ambienti occupando poco spazio e sfruttando la luce naturale. Queste pareti divisorie sono formate da moduli e lastre di vetro che consentono la riorganizzazione degli spazi in base alle esigenze aziendali del momento.

Designer e specialisti del settore sono in grado di proporre tantissime soluzioni per ogni situazione: molto spesso vengono sfruttati ingressi o piccole nicchie per la realizzazione di piccoli uffici totalmente isolati e dotati di tutta la privacy necessaria. Sarà sufficiente in questo caso inserire una scrivania, una sedia e una scaffalatura, isolando il tutto tramite due pannelli scorrevoli in vetro, dando vita così ad una nuova postazione sfruttando gli spazi lavorativi già esistenti.

Facilmente installabili e trasformabili

La scelta di pareti divisorie mobili piuttosto che la realizzazione di una nuova parete in muratura è chiaramente più vantaggiosa in quanto i pannelli di vetro sono estremamente facili e veloci da installare. Inoltre, permettono modifiche all’installazione e posizionamento dei moduli senza difficoltà nel caso in cui si evolvano le necessità aziendali e ci sia bisogno di una nuova riorganizzazione dell’ambiente.

Questo è possibile in quanto le pareti in vetro ufficio sono composte da una serie di moduli facilmente modificabili e ampliabili, anche nel caso in cui la parete divisoria arrivi fino al soffitto. Non solo: la parete mobile allestita permette di sostituire il vetro trasparente con altre soluzioni, come versioni colorate, opache o satinate. È consentito inoltre optare in un secondo momento anche per pannelli mobili organizzati, dotati di scaffalature e scomparti per poter facilmente archiviare oggetti e documentazione in maniera ordinata.

Isolamento acustico

Solitamente la soluzione in vetro accontenta aziende che manifestano la necessità di creare un ambiente separato dal resto dell’ufficio senza dover ricorrere alla creazione di una nuova parete fissa.

La scelta ricade sul vetro quando diventa indispensabile creare un nuovo spazio lavorativo insonorizzato e isolato dai rumori provenienti dalle stanze e scrivanie adiacenti. Questo perché le pareti vetro ufficio sono realizzate con vetro fonoassorbente.

I vetri ad isolamento acustico sono creati con vetro stratificato composto da due lastre, unite da un foglio in materiale plastico. Si tratta di uno speciale PVB ad alta attenuazione acustica.

Sfruttamento della luce naturale in ufficio

Optare per il vetro premia inoltre il bisogno di luminosità degli uffici. La trasparenza di questo materiale permette il passaggio della luce naturale all’interno dell’ambiente di lavoro, un fattore di notevole rilevanza se prendiamo in considerazione la qualità del lavoro dei dipendenti.

Recenti studi dimostrano infatti come i lavoratori le cui scrivanie sono più esposte alla luce del giorno abbiano una condizione di salute generale migliore rispetto ai colleghi che lavorano in spazi privi di luce naturale. Questo fattore è rilevante per quanto riguarda la produttività del singolo, strettamente collegata alla qualità della vita all’interno dell’ufficio.