Consulente finanziario, di chi fidarsi

Riuscire a prendere delle decisioni efficaci per quanto riguarda il proprio risparmio ed evitare così di incorrere nelle sempre più numerose truffe esistenti nel settore, vista la velocità con la quale cambiano o si aggiornano le regole (scritte e non) del mercato, non è affatto una cosa semplice. A questo proposito esiste la figura del consulente finanziario, alla quale affidare interamente la gestione del proprio portafoglio per essere sicuri di adottare soluzioni efficaci, che riescano a ottimizzare quanto più possibile il proprio business.
Le caratteristiche di un buon consulente finanziario
Il consulente finanziario è un professionista che studia i vari mercati finanziari e fornisce la sua consulenza riguardo alle migliori soluzioni d’investimento, spiegando in maniera dettagliata al cliente tutti i possibili vantaggi, costi e rischi relativi alle varie alternative proposte dagli istituti di credito, dalle banche oppure dalle società d’intermediazione immobiliare.
Partiamo con il dire che gli interessi di un consulente finanziario sono legati a quelli del cliente, in quanto più cresce il portafoglio di quest’ultimo, tanto più cresce proporzionalmente anche il guadagno del suo consulente di fiducia.
Un consulente finanziario, per essere considerato professionale ed efficiente, deve rispettare poche ma imprescindibili regole. Per prima cosa un professionista di qualsiasi settore, per svolgere la sua attività in maniera ottimale, deve garantire un’assistenza continuativa e presente nel tempo, in modo da assicurare al cliente la massima tranquillità. Altro fattore, in un mondo che cambia a velocità enormi come quello della finanza, sono i corsi di aggiornamento attraverso i quali il professionista si mantiene sempre al passo con i tempi e, di conseguenza, in grado di scegliere le strategie migliori da adottare per evitare di incorrere in truffe e, allo stesso tempo, riuscire ad ottimizzare i profitti.
Consulente finanziario: come sceglierlo
Il modo migliore per scegliere un consulente finanziario indipendente, serio professionale e affidabile è sicuramente quello d’informarsi quanto più possibile sulla sua esperienza lavorativa e sul suo curriculum. Al giorno d’oggi, grazie al web, è molto facile farsi un’idea sulle competenze e le capacità lavorative di un professionista. Il secondo passo è sicuramente quello di contattare personalmente il professionista in questione per conoscersi ed eventualmente programmare insieme un piano di lavori. La Travagli Financial, grazie all’esperienza maturata sul campo di Maximiliano Travagli che lavora a stretto contatto con il cliente, riesce a soddisfare tutte le possibili esigenze e a proporre soluzioni efficaci, attestate dalla soddisfazione dei clienti.
Di cosa si occupa la Travagli Financial
La Travagli Financial gestisce tutto ciò che riguarda il denaro di famiglie e attività lavorative. Nello specifico i servizi offerti riguardano il settore degli investimenti (check up di portafoglio, gestione del portafogli famigliare, aziendale o di associazioni di tutti i generi), del settore della pianificazione e controllo (come la supervisione su consulenti esterni, la pianificazione successoria e previdenziale, il controllo e la pianificazione degli obblighi fiscali) e del settore immobiliare e dei finanziamenti (efficientamento delle esposizioni creditizie, supporto e assistenza nella ricerca dei finanziamenti più adatti alle esigenze del cliente).
Perché affidarsi a un consulente finanziario
A meno che si tratti di un investitore professionista, sempre aggiornato sui cambiamenti e sulle nuove truffe esistenti, è difficile che un cliente riesca a gestire il suo business in maniera ottimale e per questo necessario affidarsi a un consulente fiduciario autonomo, con il quale instaurare un rapporto lavorativo continuativo e basato sulla reciproca stima e correttezza.
Perché affidarsi alla Travagli Financial
La Travagli Financial, tramite la figura professionale di Maximiliano Travagli, sottoposta alla vigilanza dell’OCF (Organismo preposto per legge al controllo dei requisiti dei consulenti finanziari e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari), assicura rapidità e trasparenza a chiunque si rivolga ad essa per gestire i propri risparmi. Grazie alla sua competenza e alla sua esperienza maturata in anni di lavoro nel settore, Maximiliano Travagli riesce a proporre sempre le soluzioni migliori per il business dei suoi clienti, partendo da un accurato check up di portafoglio per verificare lo stato di salute dei risparmi, eliminare gli errori in tempo utile e proteggere, in questo modo, i risparmi e di conseguenza far crescere le probabilità di rendimento e rivalutazione.
I punti di forza della Travagli Financial
Trasparenza: una divulgazione corretta e trasparente è il minimo che un consulente finanziario autonomo deve assicurare ai propri clienti.
Imparzialità: avendo accesso a numerose risorse di ricerca indipendenti, la Travagli Financial riesce ad assicurare una ricerca e una consulenza imparziale sugli investimenti.
Competenza: Maximiliano Travagli, in veste di consulente finanziario, partecipa periodicamente a corsi di aggiornamento per ampliare la sua esperienza e riuscire a proporre solo gli investimenti migliori rispetto alle esigenze dei clienti.
Assistenza continuativa: riunioni periodiche e call telefoniche finalizzate al ribilanciamento del portafoglio dei clienti e all’aggiornamento delle strategie.
Prezzi competitivi: Travagli Financial lavora con i clienti solo a pagamento, eliminando in questo modo in maniera totale i possibili conflitti d’interesse.
Servizio personalizzato: ogni cliente lavora a stretto contatto con Maximiliano Travagli che si impegna a rispondere a tutte le esigenze e le domande, non oltre le ventiquattro ore di tempo.