close
Lifestyle

I vantaggi della sigaretta elettronica: in cosa è ‘migliore’ rispetto a quella tradizionale?

Stando a ciò che sostengono sempre più vaper, la sigaretta elettronica è considerata più vantaggiosa rispetto a quella tradizionale.

I motivi?

All’interno dell’e-liquid non si trovano le sostanze della combustione (nocive per la salute dell’uomo) e l’atto di vaping è il metodo più efficace per smettere di fumare rispetto a quelli tradizionali.

Se ti stai chiedendo quali, parliamo di gomme da masticare e cerotti, per citarne alcuni.

Esatto, questo è ciò che è emerso dagli studi condotti nel Regno Unito negli scorsi anni.

Inoltre, l’esperienza di vaping può essere completamente personalizzata grazie alla creazione di liquidi elettronici con diversi aromi.

Sarebbe anche per questo motivo che sempre più persone scelgono di acquistare i prodotti presso negozi fisici e su vari eCommerce dedicati, come questo shop italiano di sigarette elettroniche noto per la qualità dei suoi articoli per lo svapo.

Ma quindi, cos’è che rende la e-cigarette ‘migliore’ rispetto alla sigaretta tradizionale?

Per rispondere a questa domanda, nel seguente articolo parleremo:

  1. del ruolo della e-cig per smettere di fumare;
  2. della preoccupazione per i giovani che da tempo sono attratti dal vaping.

E-cig: il nuovo metodo per smettere di fumare? Urgono studi sui suoi effetti nel lungo termine

Sigaretta elettronica: stessa gestualità ma diverse sostanze (meno nocive)

Perché sempre più persone decidono di passare alla sigaretta elettronica?

A quanto pare, esistono diversi modelli di e-cigarette molto simili alle tradizionali e permettono, quindi, di riprodurre la stessa gestualità. La differenza? Lo svapatore non fuma, ma svapa.

Ok, ma che significa?

Vuol dire che il vaper (dall’inglese ‘to vape’) emette del vapore acqueo – anche aromatizzato – invece che fumo.

Questo è dovuto al fatto che le sigarette elettroniche non contengono le sostanze nocive della combustione. Alcuni possono decidere di includere la nicotina nella ricetta del loro e-liquid, ma è una scelta che dipende esclusivamente dallo svapatore.

Proprio a questo proposito, la possibilità di ridurre gradualmente la concentrazione di nicotina dal liquido elettronico sembrerebbe una strada sempre più battuta per coloro che vogliono smettere di fumare.

Smettere di fumare con l’e-cig è possibile, lo dice uno studio inglese

Recentemente, sono stati condotti degli studi nel Regno Unito che hanno cercato di provare l’efficacia della e-cig come metodo per smettere di fumare.

Per essere più specifici, stando ai dati raccolti dal Tobacco Advisory Committee del Royal College of Physicians e dal Public Health England, svapare è il 95% più sicuro del fumo.

In che modo?

Come è stato detto nel precedente paragrafo, la sigaretta elettronica non contiene gli elementi della combustione (come il catrame e il monossido di carbonio), il che la rende tendenzialmente meno nociva rispetto a una comune sigaretta.

Ma non è tutto.

Altri studi inglesi hanno dimostrato che svapare raddoppia la possibilità di smettere di fumare rispetto ad altri metodi tradizionali. Infatti, nel 2019, sono stati analizzati due gruppi di fumatori: al primo è stato chiesto di provare a smettere di fumare con l’e-cig, al secondo con chewing gum e cerotti.

I risultati si sono rivelati promettenti ed estremamente a favore della sigaretta elettronica.

Ciononostante, sarebbe ancora prematuro parlare di ‘benefici della sigaretta elettronica’, perché non si conoscono i suoi effetti nel lungo termine.

Sigarette elettroniche: la preoccupazione è per i giovani

Come è stato detto in questo articolo, al momento non è possibile stabilire con certezza se la sigaretta elettronica avrà degli effetti negativi nel lungo termine.

Tuttavia, dato il suo crescente numero di consumatori, è fondamentale condurre delle analisi approfondite.

La ragione di questa urgenza è dovuta al fatto che sempre più giovani hanno iniziato a svapare negli ultimi anni.

Molti ragazzi, attratti dall’effetto novità, hanno cominciato a utilizzare le e-cig pur senza aver mai fumato.

Quali sono, dunque, i rischi?

Per prima cosa, i ragazzi potrebbero sviluppare una dipendenza da nicotina e, successivamente, essere tentati dal ‘fascino’ della sigaretta tradizionale. Per di più, la nicotina potrebbe danneggiare seriamente le persone di giovane età e avere ripercussioni negative sul cervello, proprio perché in via di sviluppo.

In altre parole, la sigaretta elettronica non rappresenterebbe più una via di fuga per i neo ex fumatori, ma un accesso verso la nicotina senza passare dal via.

Conclusioni

La sigaretta elettronica è uno strumento che ha acquisito sempre più popolarità negli ultimi anni.

Da una parte, permette di riprodurre la stessa gestualità, richiamando l’atto di fumare e ‘ingannando’ coloro che vorrebbero smettere. Proprio a questo proposito, alcuni studi inglesi hanno dimostrato che la e-cigarette sarebbe meno nociva rispetto a quella tradizionale e che aiuterebbe i fumatori a sbarazzarsi dalla dipendenza da nicotina.

Infatti, la possibilità di ridurne la concentrazione dall’e-liquid ha permesso a molti di abbandonare la sigaretta tradizionale, pericolosa per la presenza di numerose sostanze della combustione.

Ciononostante, alcuni esperti sono preoccupati per la salute di molti giovani che, attratti dalla novità, decidono di provare la sigaretta elettronica.

Non conoscendo ancora gli effetti nel lungo termine, si teme che anche il vapore aromatizzato abbia un impatto negativo sulla salute dei ragazzi.

Se stai cercando dei prodotti di qualità, vieni a scoprire tutte le novità sull’italianissimo Terpy, lo shop online per la vendita sicura di prodotti per sigarette elettroniche, basi, e-liquid e tanto altro.