close
In Motion

La scelta del noleggio auto a lungo termine: i vantaggi di un fenomeno in continua crescita

noleggio_auto_lungo_termine

Il settore dell’autonoleggio è in costante crescita. Nonostante gli ultimi due anni, tra pandemia e calo della produzione, i contratti di noleggio negli ultimi mesi sono tornati a registrare una crescita rispetto al 1° trimestre 2022. Il noleggio auto lungo termine  in particolare modo, ha visto un aumento dell’11,4% raggiungendo la quota di 299.496 unità, di cui oltre il 15% dai privati (Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri).

Il noleggio auto rappresenta un’ottima soluzione per sopperire al problema degli spostamenti senza dover necessariamente acquistare un mezzo proprio e una soluzione per ridurre i costi.

I vantaggi di noleggiare un’auto a lungo termine

Prediligere il noleggio auto rispetto al suo acquisto presenta moltissimi vantaggi, primo tra tutti la riduzione dei costi. Sarà infatti l’agenzia di noleggio che si prenderà carico di tutte le spese di gestione e manutenzione del veicolo, proponendo al cliente una serie di strumenti di assistenza.

Scegliendo la locazione di un mezzo non si avranno più pensieri riguardo assicurazione e scadenze: saranno tutte a carico della compagnia. Inoltre optando per questa soluzione il cliente sarà quotidianamente assisto da uno staff pronto a rispondere alle domande e aiutare in caso di necessità.

 Altre formule di noleggio

Nel corso degli anni le soluzioni di noleggio dell’auto sono cresciute e con loro si sono fatte spazio più formule diverse tra le quali il cliente può scegliere in base alle esigenze che ha.

Il noleggio a breve termine, quello che tutti almeno una volta nella vita hanno utilizzato per gli spostamenti durante una vacanza, permette di utilizzare il veicolo per un breve periodo di tempo.

Vantaggi: assistenza stradale, manutenzione e assicurazione.

Il noleggio a medio termine, che solitamente va da un periodo tra i 6 e i 24 mesi, prevede come principale beneficio quello di avere moltissimi servizi inclusi.

Vantaggi: canone mensile costante, flessibilità e personalizzazione del contratto.

Il noleggio a lungo termine, formula che sta crescendo moltissimo negli ultimi tempi, rappresenta in tutto e per tutto l’alternativa all’acquisto dell’auto. Potrà essere utilizzata per diversi anni pagando un canone fisso che comprenderà tutti i servizi richiesti.

Vantaggi: in un’unica spesa il titolare del contratto avrà RCA, bollo auto, manutenzione, assistenza e soccorso stradale, liberandosi così di oneri burocratici e scadenze.

Cosa serve per noleggiare una macchina a lungo termine?  

Il noleggio auto lungo termine è una formula che viene messa in pratica sia da aziende che da privati proprio per tutti i suoi vantaggi e per la sua comodità. Ma quali sono i requisiti richiesti per poter usufruire di questo servizio?

I privati che decidono di noleggiare un’auto devono fornire all’agenzia scelta per il noleggio i seguenti documenti:

  • Carta di identità e patente, entrambi in corso di validità;
  • Codice fiscale;
  • Un documento che comprovi la residenza (bollette, certificato di residenza o tessera elettorale);
  • Documentazione reddituale;
  • Ultime buste paga o cedolino paga