close
Eventi biz

Il 2024 di Performance Strategies inizia con Pablo Trincia, Federico Buffa, Gianrico Carofiglio e Annamaria Testa

public speaking

Public Speaking e Storytelling è il grande evento con cui si apre il programma 2024 di Performance Strategies. Con oltre 500 partecipanti in presenza, 400 collegati in streaming e più di 400 aziende, il format lanciato lo scorso anno raddoppia con grande seguito di pubblico.

In un contesto globale in cui la narrazione è divenuta un asset strategico per le aziende di ogni settore, la capacità di esporre in pubblico come di elaborare messaggi di comunicazione efficaci e coinvolgenti si nutre di contaminazioni che arrivano dai più eminenti autori televisivi, di podcast e dagli autori bestseller, capaci di condividere tecniche e stili narrativi che impattano sulle audience.

 È il caso di Pablo Trincia, il podcaster più seguito in Italia, che ha incantato il pubblico con i passaggi indispensabili per la costruzione di una storia avvincente. O di Federico Buffa, giornalista e telecronista TV, artefice di un’appassionante costruzione dei pilastri del public speaking. Di Gianrico Carofiglio, autore bestseller, che attraverso il potere trasformativo delle metafore arriva a una comunicazione che produce significato mentre emoziona. O di Annamaria Testa, la storica pubblicitaria autrice di slogan che si sono fissati nell’immaginario collettivo, per aumentare la cifra narrativa e lo stile della comunicazione.

“Spesso mi chiedono come mai questo format attiva un pubblico business così trasversale – afferma Marcello Mancini, CEO e Presidente di Performance Strategies – ma non ci sono segreti: chi cerca un aggiornamento di livello strategico e ama confrontarsi con professionisti di altre aziende apprezza i relatori di questo evento e i loro contenuti. Ma soprattutto ama la possibilità di aumentare la propria rete di relazioni con manager, CEO e imprenditori che vi partecipano, perché la necessità di esporre in pubblico, come di saper generare uno storytelling del proprio brand, è un’esigenza trasversale che tocca il Direttore Generale come il Marketing Manager”.

    

   

L’appuntamento con il prossimo evento è per il 19 settembre: la ormai famosa giornata con Julio Velasco, il Leadership Day, evento con oltre 1.000 partecipanti, con tanti gruppi aziendali e manager di ogni settore.

Tags : Homepage Header