close

Business

Economia/Imprese

Uniti nel segno del design

polidesign

Prosegue il viaggio di B&G nel mondo dei distretti. In questa seconda parte, grazie a Giuliano Simonelli, Presidente Consorzio POLI. design del Politecnico di Milano e referente per il Sistema Lombardo del design, andremo alla scoperta del Consorzio del design

Speciale Reti e Distretti – Parte seconda
ll design è senza dubbio uno dei caratteri distintivi del territorio e dell’economia milanese e lombarda. “Ragione per cui – spiega Giuliano Simonelli, Presidente Consorzio POLI. design del Politecnico di Milano e referente per il Sistema Lombardo del Design – affermate personalità del design internazionale, ma anche schiere di giovani talenti giungono quotidianamente qui per portare le proprie idee e scambiarle in quel fecondo processo di generazione collettiva dell’innovazione che è tipica del “fare design a Milano”. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Terremonto: aiuti da Camera di Commercio e Confindustria

La Camera di Commercio di Monza e Brianza stanzia 100 mila euro per le imprese colpite dal sisma. Confindustria e i sindacati nel frattempo hanno avviato le procedure per raccogliere fondi

La Giunta della Camera di commercio di Monza e Brianza ha stanziato 100 mila Euro per le imprese colpite dal terremoto. I contributi per far ripartire il territorio abruzzese saranno erogati in collaborazione con le Camere di commercio locali. (altro…)

Leggi Tutto
Marketing

Il valore del “non-messaggio” dall’arte alla pubblicità

marabini

Quanto siamo liberi nel giudicare un’opera per quello che vale indipendentemente dall’autore? E quanto conta la forza del messaggio in pubblicità quando è totalmente celato dietro l’estetica della comunicazione? Questioni di contenuto, anche se a volte la forma è tutto…

“Don’t judge a book by its cover”. Così cantava Tim Curry nel Rocky Horror Picture Show e, viste le circostanze (per chi conosce questo cult-movie), c’era da capirlo. E’ vero, non bisogna giudicare un libro dalla sola copertina. Tuttavia in quella frase è intrinseco un concetto più esteso: il nome del celebrato romanziere che compare in copertina non necessariamente è garanzia di un ottimo libro; così come non è affatto detto che uno scrittore di scarso talento non possa scrivere un capolavoro. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Distretti e reti insieme contro la crisi

distretti

In Lombardia le imprese fanno quadrato e nascono forme di cooperazione strategica anche legate a prossimità territoriali specifiche. Cluster e network di aziende che sfruttano competenze comuni e fattori di innovazione per sconfiggere le difficoltà economiche, ma anche per creare valore aggiunto e aggredire il mercato globale. 

Speciale Reti e Distretti – Parte prima

Dai distretti alle reti. Il sistema industriale e imprenditoriale lombardo e nazionale sta crescendo e affrontando la globalizzazione dei mercati e la crisi in atto, nel segno della cooperazione insieme ad associazioni, istituzioni, professionisti e fondazioni. (altro…)

Leggi Tutto
People

Sergio Picarelli, a Zurigo per Adecco

adecco

E' Sergio Picarelli il nuovo Chief International Sales Officer presso la Corporate con sede a Zurigo di Adecco. A lui il compito di gestire le richieste dei clienti multinazionali

Il Gruppo Adecco, leader mondiale nella gestione delle Risorse Umane, ha comunicato che Sergio Picarelli, 41 anni milanese, dopo tre anni come Country Manager di Adecco Italia, ha assunto l’incarico di Chief International Sales Officer, presso la Corporate con sede a Zurigo, dove avrà l’obiettivo di gestire le richieste sempre più globali dei clienti multinazionali. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Tante società, pochi amministratori

bocconi_banche-finanza

Il tema delle partecipazioni azionarie in imprese concorrenti è evidente anche in Italia, dove il fenomeno riguarda quasi sette imprese su dieci tra le quotate. Ne parla Andrea Celauro in un articolo pubblicato sul quotidiano della Bocconi e riportato di seguito

Il 60,9% delle società bancarie e finanziarie quotate in Italia vede la partecipazione di concorrenti nel proprio azionariato, mentre nell’89,2% dei casi si rilevano interlockings, ovvero la presenza di membri di altre società concorrenti nei propri organi di governo. (altro…)

Leggi Tutto
Marketing

Il marketing guarda sempre più al web 2.0

giacomazzi

L’analisi di Franco Giacomazzi, docente al Politecnico di Milano e presidente dell’Associazione italiana Mktg. Nei prossimi anni sempre più aziende adotteranno strategie di comunicazione legate a internet 2.0 per incrementare le relazioni e sviluppare nuovi modelli di interazione  

Il futuro del marketing nel segno della tecnologia web 2.0, blog, wiki, RSS, forum e social network senza perdere di vista le esigenze del nuovo consumatore quali, la comunicazione, la rapidità di risposta e la creazione di contenuti. (altro…)

Leggi Tutto
People

Fiera Milano: Pazzali è il nuovo Ad

pazzali

Novità ai vertici di Fiera Milano spa: Perini resta presidente, il nuovo Ad è Pazzali. Individuati anche i membri del nuovo consiglio di amministrazione.

Michele Perini resta presidente di Fiera Milano spa. L’attuale direttore generale Enrico Pazzali diventa amministratore delegato al posto di Claudio Artusi e rimane vicepresidente Carlo Sangalli mentre Attilio Fontana, sindaco di Varese, diventa vicepresidente vicario. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Quelli che nascono con la crisi

crisi_economica

Nel 2008 in Lombardia sono nati di più che in Italia corsi di formazione e alcuni servizi alla persona. E nonostante la crisi nei primi due mesi del 2009 la Lombardia conferma la sua dinamicità imprenditoriale (0,8%), la regione più dinamica il Piemonte (0,9%). E' quanto emerge da un'indagine a cura della Camera di Commercio di Monza  Brianza.

Il saldo fra imprese iscritte e cessate in Italia nei primi mesi del 2009 resta positivo, anche se con qualche differenza. La Lombardia, così come Toscana, Campania, Lazio,Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia, mostrano un indice di dinamicità imprenditoriale superiore alla media italiana (0,7%), anche se la regione più virtuosa risulta il Piemonte (0,9%). (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Il manager di oggi, realizzatore e innovatore

managerealizzatore

Essere magarer: un compito non sempre facile, soprattutto in un momento particolarmente difficile come quello che sta attraversando l'economia. Ma capacità di innovare e di saper risolvere i problemi possono rivelarsi armi strategiche nell'assolvere a questo ruolo. Lo spiega lo scrittore Alberto Galgano nel libro "“Il manager realizzatore.Risolutore di problemi e innovatore” in libreria in questi giorni.

Chi è il vero manager? E’ quel professionista che è essenzialmente un “realizzatore”, che è capace cioè di padroneggiare le situazioni che gli si presentano di giorno in giorno nello svolgimento del suo lavoro. Per fare questo il manager deve però possedere due qualità fondamentali: deve saper risolvere i problemi e deve saper innovare. (altro…)

Leggi Tutto
1 245 246 247 248 249 260
Pagina 247 di 260