close

Business

Eventi biz

Esperti a confronto sul futuro dell’economia

poli_mi

Un convegno per parlare del futuro dell'economia e della finanza dopo i sei mesi "terribili" che hanno travolto il sistema finanziario.

E' in programma per lunedì 16 marzo, a partire dalle 17.15, il convegno "Economia e finanza mondiale: quale futuro dopo i sei mesi "terribili"? Nell'aula S.o1 del Politecnico di Milano Umberto Bertelè, Marco Giorgino, Sergio Mariotti, Giangiacomo Nardozzi, Giuliano Noci, Stefano Preda, Fabio Sdogati e Gianluca Spina, docenti del Politecnico e del MIP, discuteranno del futuro dell'economia travolta ormai da mesi dalla crisi. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Dal Progetto Sostes innovazione e sostegno al capitale umano

sostes

Contro la crisi, in arrivo 11milioni di euro a sostegno delle imprese lombarde. Priorità al settore tessile e abbigliamento

Arrivano 11milioni di euro per le imprese lombarde, con priorità al settore tessile e abbigliamento. Li mette a disposizione il Progetto Sostes, realizzato da Regione Lombardia – Direzione Generazione Istruzione, Formazione e Lavoro, Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia, nell’ambito dell’Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Marcegaglia: il timore protezionismo ĆØ reale

Il protezionismo creerebbe una crisi infinita. Lo ha affermato Emma Marcegaglia a Bergamo, nel corso di un incontro con la giunta esecutiva locale di Confindustria

"Il timore di un protezionismo è reale perchè tutti pensano ai propri cittadini ai propri elettori facendo prevalere logiche di pancia". Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, nell'ambito di un incontro con gli industriali a Bergamo. (altro…)

Leggi Tutto
People

Confindustria, Gianfranco Dell’Alba alla direzione Bruxelles

dell_alba

E' Dell'Alba il nuovo direttore della delegazione di Confindustria a Bruxelles

Gianfranco Dell'Alba è il nuovo direttore delle delegazione di Confindustria presso l'Unione Europea.
Oltre alla responsabilità della delegazione, spiega una nota, che ricade nell'ambito dell'Area Politiche Industriali, Economia della Conoscenza, Europa e Internazionalizzazione, ricoprira' anche la funzione di Delegato permanente presso l'Unice.

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Manager in rosa: in Europa ancora troppa diffidenza

donne_potere

Le donne manager? Troppo esigenti. Emerge dal rapporto di Eurofound che prende in esame le donne che rivestono posizioni di potere in Europa. E in quanto a percentuali l'Italia è penultima in classifica per il numero di manager in rosa

Se il capo è donna gli impiegati sono meno soddisfatti di quelli guidati da un uomo. Così mentre aumentano le donne manager, a capo di aziende, uffici, o settori produttivi, ai dipendenti continua a non piacere questo nuovo processo di affermazione della figura rosa. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Trasporti: un’impresa su cinque ĆØ lombarda

transporti

Un'impresa italiana su cinque che opera nel settore dei trasporti è lombarda. Una su dieci è milanese. Lo dicono i dati elaborati dalla Camera di Commercio che ha condotto uno studio sul business del settore

Sono oltre 190.000 le imprese attive nel settore dei trasporti in Italia al terzo trimestre 2007. In termini assoluti, la “parte del leone” spetta ai trasporti terrestri e mediante condotte che comprendono il 77% del totale delle imprese italiane operanti nel settore dei trasporti (145.764 attività). (altro…)

Leggi Tutto
Marketing

E’ il digital advertising la comunicazione ideale per il luxury

digital_adv

E’ il digital advertising lo strumento di comunicazione più utilizzato dall’industria del lusso. Lo dice un’indagine promossa da Microsoft Advertising, dimostrando che i consumatori del settore lusso sono quelli che maggiormente sfruttano le potenzialitĆ  del web

Lo strumento di comunicazione ideale per l’industria del lusso? Il digital advertising. E’ quanto emerge dalla seconda indagine ā€œLovers of Luxuryā€ promossa da Microsoft Advertising, che ha coinvolto quasi 2 mila persone ad alto potenziale di spesa in 15 Paesi, dall’Italia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Russia. (altro…)

Leggi Tutto
Economia/Imprese

Corsi di formazione e aggiornamento per i dipendenti aziendali: Italia terz’ultima in Europa

formazione

La formazione continua in Italia è uno strumento ancora poco utilizzato, soprattutto rispetto al resto dell’Europa. È ciò che emerge dal Rapporto annuale sulla Formazione Continua presentato dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali e realizzato in collaborazione con l’Isfol

I dati parlano chiaro: la media europea delle imprese che hanno offerto formazione ai propri dipendenti è pari al 60%, mentre nel nostro Paese raggiunge appena il 32%. Questi numeri ci collocano al terzultimo posto in Europa, con una performance che ci avvicina a quelle registrate nei paesi neocomunitari. (altro…)

Leggi Tutto
People

E’ Tavecchia il nuovo direttore generale della Negri Bossi

tavecchia

Cambio ai vertici della società Negri Bossi che ha nominato Silvio Tavecchia nuovo direttore generale

Il Consiglio di Amministrazione di Negri Bossi S.p.A.,l’azienda del Gruppo Sacmi tra i leader europei nella progettazione e nella produzione di presse ad iniezione per la lavorazione delle materie termoplastiche, ha deliberato di nominare Silvio Tavecchia quale direttore generale. Silvio Tavecchia è laureato in Ingegneria meccanica e da aprile 2008 ricopre la carica Direttore Operativo di Negri Bossi.La società precisa che, sulla base delle informazioni disponibili, Tavecchia non risulta detenere partecipazioni nel capitale sociale di Negri Bossi.

Leggi Tutto
1 … 243 244 245 246 247 … 255
Pagina 245 di 255