Milano chiama Cuba

Vice Presidente della Casa del Habano di Milano Serate a tema, eventi, iniziative per far scoprire agli estimatori alcuni dei sigari più prestigiosi al mondo come il ricercatissimo Magnum Especial. Continua il viaggio nel mondo degli habanos in collaborazione con il prestigioso club milanese
testo di Simone Scelsa, vice presidente della Casa del Habano a Milano
“Yes we can!”: questo dicevano i fondatori del primo cigar Club di Casa del Habano al mondo, richiamando scherzosamente il motto Barak Obama quando, due mesi fa, irridevano lo scetticismo di chi – ed erano i più – sosteneva l’impossibilità di dare vita ad un club destinato a fumare solo il meglio della produzione mondiale di Habanos S.A., solo le edizioni limitate e da collezione, quelle che sugli scaffali dei negozi non passano neppure. Ed è così che è andata. Aveva ragione il Presidente Gianni Bajlini e tutti i fondatori. Il Club s’è fatto ed è partito nel migliore dei modi.
Ma avevano ragione, forse ancora di più, tutti i soci che hanno aderito senza indugio al progetto. Ci credevano, e credevano nella forza della loro passione. Non si spiegherebbe, altrimenti, perché a Roma, il 17 maggio 2008, durante la celebrazione della più importante kermesse del sigaro cubano in Europa insieme alla Nuit de l’Amateur che si celebra in Francia ogni anno, fosse proprio il neonato Casa del Habano Cigar Club Milano il più rappresentato in termini di soci presenti.
Le iscrizioni al Club nei primi due mesi di vita hanno già registrato importanti risultati, specie pensando al target, decisamente esclusivo, al quale il club è rivolto. Non meno esclusive sono state, d’altra parte, le serate d’apertura, dedicate al Magnum 50 di Upmann in anteprima nazionale, all’Eminencia di Bolivar (edizione limitata per il mercato svizzero non presente in Italia), al Cohiba Piramide del 2001 (sigaro preziosissimo e pressoché introvabile). Non meno esclusive, anzi probabilmente ancora più ricercate alcune serate dedicate a temi specifici, specie quella del 30 giugno presso i locali di Casa del Habano a Milano, dedicata a un sigaro già maturo per le aste di Cristies a Londra: il Magnum Especiales di H. Upmman! Solo venti sigari contenuti in una confezione dal prezzo stratosferico di mille euro, ultimi usciti della Collezione Habanos 2007. Fumare un sigaro come il Magnum Especial è evento pressoché unico per molteplici ragioni: la prima è la rarità e il pregio del prodotto. Sono davvero pochi al mondo, ed ancor meno in Italia, i fortunati che hanno potuto stringere tra le labbra un sigaro come questo, e pochi al mondo sono quelli che possono permettersi di acquistare a cuor leggero una scatola di sigari dal prezzo di mille euro. Nessuno al mondo, invece, ha mai avuto la possibilità di fumare un sigaro come questo in una degustazione collettiva. E qui parliamo di un evento talmente elettrizzante ed irripetibile a cui persino Andrea Vincenzi, Presidente di Diadema (società che importa in esclusiva gli habanos in Italia) e neo socio onorario del club, non ha fatto mancare la sua presenza. Essere parte di questo club, però, non è “solo” questo. I soci beneficiano di un rapporto privilegiato con il locale (Casa del Habano) e con gli eventi irripetibili da quest’ultimo organizzati. Proprio di questi eventi – l’ultimo dei quali dedicato agli “alchimisti” della Valle del Cibao – parleremo, con lo spazio che meritano, nel prossimo appuntamento.