close
Style

Novità da Philippe Starck

philippe_starck

Suoi i bagni del Burj Dubai

Il Burj Dubai è il protagonista assoluto di questo inizio 2010.Inaugurato il 4 gennaio sarà sede del primo Armani Hotel e con un’altezza di 828 metri è l’edificio più alto del mondo.La sua struttura ispirata alla forma di un fiore di Hymenocallis, progettata da Skidmore, Owings & Merrill, si distinguerà per dettagli di classe e terrazze mozzafiato che siamo certi la renderanno una delle più visitate al mondo. Un esempio di questa eccellenza saranno i bagni. Il designer scelto è stato, infatti, Philippe Starck e la sua linea, ormai bestseller, “cono” della serie Starck 1.

Creata da Philippe Starck per Duravit nel 1994 traendo ispirazione dalle forme primitive del catino, del secchio, della pompa a mano e del chiodo questo oggetto fa della semplicità la sua forza. Visto il quantitativo ordinato, oltre 1.000 “coni” Starck ai quali vanno aggiunti circa 7.000 vasi e bidet e oltre 1.600 vasche, in versione semplice o con idromassaggio, pare sia la parola chiave del design scelto per il Burj Dubai.

Tanti sono i progetti a cui Philippe Starck sta lavorando.
Tra questi, interessante è anche quello in collaborazione con  Eugeni Quitllet per il nuovo concept driade store e che attraverso la collezione Out/In interpreta il desiderio di una grande continuità tra la casa e il mondo, tra l’interno e l’esterno.

Realizzati in monoblocco di polietilene con la tecnica dello stampaggio rotazionale la poltrona  e il divano hanno elementi in estruso di alluminio anodizzato di colore argento.
Oggetti fantascientifici, ma molto accoglienti decisamente made in Philippe Starck

a cura di Luxgallery.it